ROMANO FRANCARDELLI
Cronaca

Dalla Scozia alle Torri. Per la pianista Christine una grande scelta d’amore

La giovanissima pianista conobbe Maurizio Masini a San Gimignano. Una famiglia appassionata di arte e musica. Oggi alle 16 racconto in musica.

Christine Billing, scozzese di nascita ma naturalizzata e adottiva di San Gimignano con la figlia Erica

Christine Billing, scozzese di nascita ma naturalizzata e adottiva di San Gimignano con la figlia Erica

Dalla Scozia con amore. Potrebbe cominciare così il racconto di una vita vissuta dall’insegnante di pianoforte Christine Billing, scozzese di nascita ma naturalizzata e adottiva di San Gimignano da oltre mezzo secolo. Dal pianoforte alla nuova famiglia delle torri con il marito Maurizio Masini popolare scultore di San Gimignano, due figli Tobia 48 ed Erica 42 anni. Una storia e un racconto di vita cominciata nel ’71 quando la giovane pianista con un gruppo di studenti e studentesse della Royal Scottish Academy of Music and Drama di Glasgow si fermarono per due settimane per un corso di canto nelle aule al convento dei frati di Sant’Agostino con l’altra insegnante di canto Kate Lafferty.

"Facevamo parte del gruppo di studenti scozzesi, racconta e ricorda Cristina come fosse l’altro ieri, io come pianista e Kate per il canto, per accompagnare le prove e alle fine del corso l’applaudito concerto in Piazza Duomo. Ogni sera dopo cena, aggiunge con lucida memoria, andavamo al circolino dell’Acli in via San Matteo dove abbiamo conosciuto i ragazzi del paese". Uno di questi è il futuro marito, lo scultore Maurizio Masini e per l’amica Kate che, purtroppo non c’è più, conobbe l’altro ragazzo e poi sposato il titolare del chiosco fuori porta San Matteo il benzinaio Folco Gamberuccci.

Due maestre scozzesi con la musica e il canto nel cuore rimaste dentro le mura. Dalla Scozia all’amore, alla musica e alla famiglia. Per festeggiare il cinquantesimo da "sangimignanese" la prof Christine Billing Masini, torna alla tastiera del pianoforte con due concerti; oggi alle 16 nella pieve di Cellole nel "racconto in musica di vita a San Gimignano con la figlia Erica che canterà canzoni tradizionali scozzesi, con il primo allievo di pianoforte il maestro e compositore Stefano Cencetti e dal suo flautista Lorenzo Morrocchi. Domenica, alle 16, ingresso libero, il racconto continua nella chiesa di San Lorenzo in Ponte in via del Castello con la "Generazione Zeta" dei musicisti sangimignanesi con i solisti Lorenzo Morrocchi, insieme alla voce di Rebecca Sois ed il giovanissimo violoncellista Niccolò Paci di San Gimignano. Festa di compleanno e nozze d’oro.

Romano Francardelli