
Il prezioso. riconoscimento è stato consegnato a Roma nella sede del Cnr dove per Castellina in Chianti è stato ritirato dal sindaco Giuseppe Stiaccini
Se non è un record, poco deve mancarci: per il decimo anno consecutivo il Castellina in Chianti ha ricevuto il premio ‘Spiga Verde’, assegnato da Confagricoltura ai Comuni rurali più virtuosi nella valorizzazione del territorio e consegnato a Roma nella sede del Cnr, dove per Castellina è stato ritirato dal sindaco Giuseppe Stiaccini. Premiate insieme al Comune chiantigiano, l’unico della nostra provincia a ricevere l’attestato, altre sette amministrazioni comunali della Toscana: Bibbona, Castiglione della Pescaia, Castagneto Carducci, Gambassi Terme, Grosseto, Massa Marittima e Orbetello.
Spighe Verdi è uno strumento di valorizzazione del patrimonio rurale anche in un’ottica di occupazione. Affinché il programma raggiunga il massimo del risultato, sono necessari due elementi essenziali: la volontà dei Comuni di seguire un percorso di miglioramento e la partecipazione della comunità e delle imprese, in particolar modo quelle agricole, alla sua realizzazione. Per questo, la fase di valutazione è stata portata avanti secondo un rigido schema procedurale, a cui hanno partecipato i Ministeri dell’agricoltura, della sovranità alimentare, del turismo, il Cnr, Confagricoltura ed i carabinieri forestali, tenendo conto di molti fattori come partecipazione pubblica, educazione allo sviluppo sostenibile, corretto uso del suolo, produzioni agricole tipiche, sostenibilità e innovazione in agricoltura, qualità dell’offerta turistica, impianti di depurazione, gestione dei rifiuti, valorizzazione delle aree naturalistiche e del paesaggio, cura dell’arredo urbano e accessibilità.