
Il sindaco di Monteriggioni, Andrea Frosini, con il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani
A Monteriggioni il Comune ha approvato la variazione generale di assestamento di bilancio e il controllo della salvaguardia degli equilibri. Un atto fondamentale per rendere possibili investimenti sul territorio. Aggiornato anche il programma triennale delle opere pubbliche. "Gli equilibri di bilancio sono pienamente rispettati – afferma l’assessore al Bilancio Luca Rusci –. Non ci sono debiti fuori bilancio e la gestione è in pareggio. Inoltre, è prevista l’applicazione dell’avanzo per un milione e 51mila euro. Si tratta di una variazione in continuità con la gestione amministrativa della Giunta del sindaco Andrea Frosini. Le risorse verranno impiegate in settori ritenuti strategici dall’amministrazione, come cimiteri, sicurezza, scuola, sport, digitale e viabilità". "Sono modifiche in linea con la nostra visione e in continuità con le scelte fatte fino a oggi – afferma la vicesindaca con delega alle Opere Pubbliche, Paola Buti –. Vorrei soffermarmi in particolar modo su due modifiche al Piano delle Opere Pubbliche. La prima riguarda il secondo stralcio del parcheggio Cipressino: un intervento che prevede un incremento dell’investimento per completare l’opera in continuità con la scalinata già realizzata. È previsto – si spiega – un nuovo passaggio pedonale che attraversa l’oliveta, al margine della quale sarà realizzato un percorso accessibile per persone con disabilità, comprensivo di posti auto dedicati. Il secondo intervento è uno stanziamento di 200mila euro per la ristrutturazione della Caserma dei Carabinieri, che è stata acquistata dal Comune. La caserma rappresenta un presidio fondamentale di sicurezza per il territorio e questo investimento dimostra la volontà dell’amministrazione di rafforzarne il ruolo".