
Un ponte a rischio per i pedoni a Poggibonsi. È la struttura che sovrasta il torrente Staggia unendo largo Campidoglio...
Un ponte a rischio per i pedoni a Poggibonsi. È la struttura che sovrasta il torrente Staggia unendo largo Campidoglio con via di Salceto. Negli anni non sono mancati gli incidenti gravi: persone che tentavano di attraversare, investite da veicoli in transito. La delicata questione è stata affrontata in Consiglio comunale, in seguito a un’interrogazione di Lorenzo Scoccati di Rifondazione comunista. Il quesito ha preso spunto dal "malfunzionamento del segnale luminoso che regola l’attraversamento pedonale", senza necessariamente mettere in relazione i due aspetti. Da qui comunque la richiesta del gruppo del Prc alla Giunta di pronunciarsi sui provvedimenti in materia di sicurezza stradale.
Ha risposto la sindaca Susanna Cenni: "Un tema esaminato in queste settimane con la Polizia municipale. Stiamo ipotizzando di sperimentare una riorganizzazione dell’area, inducendo i pedoni ad attraversare la carreggiata in due tempi e i conducenti a rimanere incolonnati su un’unica fila, fino a che non è superato l’attraversamento. Una soluzione che prevede la messa in opera di due serie di barriere parallele longitudinali alla carreggiata, posizionate al centro della stessa in modo da creare un corridoio con accessi sfalsati". Cenni si è soffermata anche sui guasti del segnale luminoso evidenziati da Scoccati: "Nel tempo è stato verificato – ha rilevato la sindaca – che le segnalazioni luminose non hanno contribuito ad adeguare i comportamenti dei conducenti. Inoltre, il sistema sincronizzato con radiocomando ha manifestato frequenti malfunzionamenti, con necessità di interventi continui per il ripristino. Sarebbe antieconomica una nuova riparazione dell’impianto: il rapporto costi-benefici si è dimostrato molto basso".