MARIO LOMBARDI
Cronaca

“Anno Domini 1242“, festa al via. Chiusdino villaggio del Medioevo

“Anno Domini 1242“, non una semplice festa medievale, ma una vera e propria immersione nel passato. Un fine settimana quello...

Chiusdino torna indietro nel tempo con “Anno Domini 1242“, la Festa medievale di questo fine settimana

Chiusdino torna indietro nel tempo con “Anno Domini 1242“, la Festa medievale di questo fine settimana

“Anno Domini 1242“, non una semplice festa medievale, ma una vera e propria immersione nel passato. Un fine settimana quello che si preannuncia domani e domenica nel borgo di Chiusdino, che si trasformerà in un villaggio del Medioevo, ricostruito con estremo rigore e che accoglierà per le proprie strade figuranti in abiti fedelmente riprodotti e rappresentanti personaggi dell’epoca, artigiani e ricostruttori, che mostreranno al pubblico i mestieri originali, illustrandone tecniche, segreti e strumenti, frutto di un meticoloso lavoro di ricerca e di ricostruzione da parte degli archeologici dell’Università di Siena guidati da professor Marco Valenti e dalla professoressa Alessandra Nardini.

Non mancherà l’aspetto gastronomico: nell’area cucina verranno allestiti banchi dove i visitatori potranno assaggiare piatti ispirati alla tradizione alimentare medievale, per vivere un’esperienza immersiva che parte anche dal gusto. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento appassionato dell’intera comunità di Chiusdino che, affiancata dagli studiosi dell’Università, ha posto un’attenzione quasi maniacale ai dettagli, per riprodurre fedelmente tutto ciò che vedrete.

Sarete accolti dai protagonisti dell’evento storico con i quali avrete l’occasione di riscoprire gli usi e i costumi del Duecento in Toscana. Un Medioevo non di pura fantasia, ma risultato di una ricostruzione accurata, storica e scientifica. Non una festa medievale come tante in Toscana, ma un’occasione unica per riscoprire la quotidianità di quel tempo che fu, in questo angolo di regione, che resta un tesoro nascosto ai più.

Durante le due giornate di festa sarà possibile prenotare gratuitamente un tour guidato, (info al numero 0577 049312).

Mario Lombardi