
E’ morto a 68 anni Gabriele Fanetti, una vera e propria istituzione del mondo dell’immagine: fu un punto di riferimento per amatori e professionisti
Era a un passo dal realizzare un grande sogno, quello di un museo sulla fotografia, per meglio dire, sul mezzo fotografico nella sua lunga storia, come si è trasformato nel tempo: ci ha lasciato a 68 anni Gabriele Fanetti, una vera e propria istituzione del mondo dell’immagine da molti decenni.
Il suo negozio ’Foto Moderna’ di via delle Terme è stato un vero e proprio punto di riferimento per fotografi professionisti ed amatori, ha attraversato tempi e mode, restando fedele all’idea di essere a disposizione di chi voleva sognare attraverso una fotografia, prima analogica poi digitale. "Un grande professionista – racconta Fabio Di Pietro, amico e collega – che ha sempre viaggiato verso le nuove tecnologie, pur amando e collezionando oggetti del passato. Stava proprio terminando l’allestimento, al piano superiore del suo negozio, di una ricchissima esposizione di oggetti fotografici. Un vero e proprio museo. Ma quello che ci tengo a sottolineare – sottolinea commosso Di Pietro –, è stata la sua disponibilità, la sua lungimiranza, la capacità di sostenere i sogni di chi come me voleva fare della fotografia un mestiere. E lo ha fatto portando avanti l’attività di famiglia. Sempre pronto alla battuta, a parlare di come questa città stava cambiando, e a dimostrare il suo fortissimo amore per la Robur".
Mancherà la sua figura di negoziante storico, sempre più raro perché il tramandare è effimero, quasi impossibile ai tempi attuali, perche la vendita significa anche consigli, incoraggiamenti, nuove idee. Tutta la città lo saluta e lo ringrazia per una funzione che va ben oltre il semplice commercio. Aveva semplicemente compreso che la fotografia è porre sulla stessa linea la mente, gli occhi e il cuore. È un modo di vivere.
Ma.Bi.