
. Alleluya band e Padre Mario. a Romito con il tour «Yembe Yembe», che significa Speranza
Si è conclusa a Arcola la tappa spezzina di musica e solidarietà dal cuore dell’Africa con l’ Alleluya Band in giro per l’Italia con il tour "Yembe Yembe", che in lingua chichewa significa Speranza. Un viaggio musicale per diffondere un messaggio di solidarietà e per sostenere un sogno concreto: garantire assistenza sanitaria a chi ne ha più bisogno. La band, definita l’anima musicale del Malawi, ha portato sul palco l’energia e la vitalità di un popolo che, pur vivendo grandi difficoltà economiche e sociali, mantiene intatto un cuore generoso. Le esibizioni si sono svolte a Riccò del Golfo e a Romito Magra, quest’ultima inserita nei festeggiamenti per il patrono San Genisio, e hanno riscosso entusiasmo e partecipazione da parte del pubblico locale. Ad accompagnare i giovani artisti, come sempre, Padre Mario Pacifici, missionario monfortano originario di Entratico ma di casa in Malawi dal 1977. Con il suo consueto carisma, ha raccontato la realtà quotidiana del Paese africano e l’impegno instancabile a sostegno del Comfort Community Hospital di Balaka, struttura che ogni anno offre cure a circa 65mila persone.
Il tour spezzino si è concluso martedì sera all’Osteria del Ponte di Arcola, dove le titolari Cecilia e Silvia Lucchi hanno organizzato una cena solidale a favore dell’ospedale. Un momento conviviale che ha unito buon cibo, musica e solidarietà, rafforzando ancora una volta il legame tra la comunità locale e la missione malawiana. Il prossimo appuntamento è già fissato: a marzo 2026 tornerà la "Run for Malawi", la marcia solidale che unisce sport e beneficenza per continuare a sostenere i progetti sanitari di Balaka. Per informazioni e sostegno alle iniziative: https://www.orizzontemalawi.org/.