CRISTINA GUALA
Cronaca

Romito perde servizi. Chiude anche l’ortofrutta: “Spero che subentrino altri”

La decisione di Valentina Tonelli è stata determinata da motivi personali: “Scelta difficile: non è solo un lavoro, l’ho fatto con passione per il paese”

La decisione di Valentina Tonelli è stata determinata da motivi personali: “Scelta difficile: non è solo un lavoro, l’ho fatto con passione per il paese”

La decisione di Valentina Tonelli è stata determinata da motivi personali: “Scelta difficile: non è solo un lavoro, l’ho fatto con passione per il paese”

Arcola (La Spezia), 26 agosto 2025 – “Cari clienti grazie per il sostegno ricevuto in questi anni, chiudo il negozio ma questo servizio non deve sparire”. Dopo tre anni di attività, Valentina Tonelli a breve chiuderà i battenti della rivendita di frutta e verdura a Romito. Una decisione sicuramente sofferta. Avere una rivendita in una posizione così centrale nella frazione più popolosa del territorio comunale di Arcola fa sì che si incrocino molte persone, che si allaccino molti rapporti, si conoscano intere famiglie e alla fine la ’bottega’ diventa anche un punto di riferimento per chi in quel territorio ci vive, per chi ci lavora e anche per chi vi transita.

Per questo Tonelli ha voluto lasciare un messaggio ai suoi affezionati clienti e alla popolazione con cui è stata in contatto per lungo tempo. “Alcuni di voi già sanno – spiega –: per motivi personali ho deciso di chiudere il mio negozio a fine settembre. È stata una scelta difficile, perché questo negozio non è solo un lavoro, ma un servizio che ho portato avanti con passione per il paese”. La frazione di Romito, lo ricordiamo, conta circa cinquemila abitanti ma, nonostante la densità abitativa, spesso i romitesi hanno lamentato la riduzione progressiva di molti servizi, come la mancanza di un collegamento di trasporto pubblico con il capoluogo, la perdita di una filiale bancaria, l’assenza di un postamat, tanto per ricordare alcune delle note più dolenti.

Prima di abbassare definitivamente la serranda, però, Tonelli (che in quel negozio lavora da cinque anni e che lo aveva rilevato tre anni fa) ha voluto lanciare un ultimo appello affinché qualcuno prenda le redini dell’attività: “Se qualcuno fosse interessato a rilevare l’attività, sono disponibile a parlarne. Il negozio è pronto, ben avviato e conosciuto in zona: potrebbe essere una bellissima occasione per chi vuole intraprendere un’attività locale e continuare a offrire un servizio utile alla comunità”. In assenza di interesse, purtroppo, il fondo verrà destinato ad uso magazzino e il paese perderà un altro punto di riferimento. “Magari arrivasse qualcuno che ha voglia di portarlo avanti, andrebbe meglio sia per me che per la comunità”, conclude la negoziante. Qualche richiesta di informazioni è già arrivata, subito dopo l’annuncio, che ha indotto moltissimi a pubblicare sui social messaggi di affetto e di stima per Valentina Tonelli.

Cristina Guala