
Non solo guantoni e incontri sul ring. La Pugilistica Sanseverino Scardigli Empoli continua a essere protagonista anche attraverso la solidarietà....
Non solo guantoni e incontri sul ring. La Pugilistica Sanseverino Scardigli Empoli continua a essere protagonista anche attraverso la solidarietà. L’associazione sportiva di Pontorme ha infatti effettuato una nuova donazione per il Senegal. Dopo l’emozionante esperienza dello scorso 8 giugno, quando grazie allo spettacolo teatrale "L’Uomo senza Paura" diretto ed interpretato da Mauro Parrinello e tratto dal libro "Anche i pugili piangono" di Dario Torromeo furono raccolti mille euro da destinare all’ospedale di Réfane nella regione di Diourbel in Senegal, sport, cultura e solidarietà torna ad unirsi con un’altra spedizione di materiale sanitario nel paese africano.
Dopo quanto prelevato dall’ospedale di San Miniato e spedito sempre al nosocomio di Réfane, la Pugilistica Sanseverino Scardigli ha ritirato ulteriori diciannove letti da degenza e due letti ginecologici dall’ospedale di Pescia che saranno ora donati alle associazioni Cheikh Ahmadou Bamba Toscana e Dieng Diallo Mbousseu Mobore, le quali provvederanno a farli arrivare rispettivamente agli ospedali di Touba e Thiès in Senegal. Questo gesto concreto di solidarietà internazionale è nato anche grazie al lavoro di squadra con Mouhamed Ali Ndiaye, ex pugile professionista ed oggi ambasciatore di buona volontà per il governo senegalese, oltre che alla rete di relazioni costruita sul territorio dall’associazione del presidente Gabriele Sanseverino, la quale continua a credere che lo sport possa essere anche strumento di pace, cultura e aiuto vero come ha dimostrato questo ponte di umanità tra Empoli e il Senegal.
Si.Ci.