ELENA SACCHELLI
Cronaca

Un’artista poliedrica e di solida formazione

Sonia Bergamasco, classe 1966, è attrice e regista, musicista e poetessa. Diplomata in pianoforte al Conservatorio Verdi di Milano...

Sonia Bergamasco, classe 1966, è attrice e regista, musicista e poetessa. Diplomata in pianoforte al Conservatorio Verdi di Milano...

Sonia Bergamasco, classe 1966, è attrice e regista, musicista e poetessa. Diplomata in pianoforte al Conservatorio Verdi di Milano...

Sonia Bergamasco, classe 1966, è attrice e regista, musicista e poetessa. Diplomata in pianoforte al Conservatorio Verdi di Milano e in recitazione al Piccolo Teatro, dopo il debutto in ’Arlecchino servitore di due padroni’ di Giorgio Strehler, ha lavorato nel Pinocchio di Carmelo Bene e con registi, quali Theodoros Terzopoulos e Massimo Castri. Nel cinema ha recitato con registi come Silvio Soldini, Giuseppe Bertolucci, Liliana Cavani e Bernardo Bertolucci. A teatro lavora con Antonio Latella, Giorgio Strehler ed è regista e interprete di spettacoli nei quali l‘esperienza musicale s’intreccia più profondamente con il teatro. Ha pubblicato la raccolta di poesie ’Il quaderno’ e il libro ’Un corpo per tutti. Biografia del mestiere di attrice’.

Domani sarà la protagonista di due appuntamenti del Festival della Mente. Alle 16.30 al cinema Moderno verrà proiettato il suo docufilm ‘Duse: The Greatest’, cui seguirà un dibattito con la stessa Bergamasco e Marco Federici Solari, curatore delle lettere di Eleonora Duse ’La gioia dell’anima esiste’. Alle 21.30 agli Impavidi, ‘La Duse e noi. Ritratto plurale di un’artista’, lettura scenica nata dal dialogo tra l’attrice e Marianna Zannoni, studiosa che ha curato la pubblicazione di un volume di lettere indirizzate alla Duse.