
Raffaele Lombardi nel laboratorio di via Brigata Ugo Muccini
Sarzana, 9 luglio 2025 – “Sono ancora qui e non ho mai smesso di lavorare. Tanti clienti lo sanno e continuano a venire in negozio, ma mi capita di parlare con gente che passando di qui entra e rimane stupita, perché pensava che il negozio fosse chiuso”. Parole di Raffaele Lombardi, musicista e liutaio nonché titolare del ForRock di via Brigata Partigiana Ugo Muccini, ex Music Store. Forse a causa di un’incomprensione diffusa, dovuta all’appello dell’ex titolare del noto negozio musicale sarzanese che la scorsa estate aveva cercato qualcuno disposto a prendere in mano la sua attività, molti pensano che la storica attività, punto di riferimento a livello musicale per l’intera Val di Magra, sia definitivamente chiusa. Ma così non è. Raffaele Lombardi, che ha iniziato a lavorare al Music Store nel 2011 come liutaio, non ha mai lasciato la sua postazione e, dopo che Giuseppe Finetti -titolare del Music Store – nel giugno 2024 ha lasciato le redini dell’attività, lui ha deciso di portarla avanti, seppur modificandola in alcuni suoi aspetti. Se infatti il ForRock non si occupa più della vendita di strumenti nuovi, offre una vasta gamma di servizi alla clientela, come la possibilità di acquistare o vendere strumenti usati in ottime condizioni.
“Il Music Store – precisa Raffaele Lombardi - dove ho lavorato per 13 anni, ha chiuso a giugno dello scorso anno. Io sono riuscito a restare qua come liutaio e, per incrementare le entrate, ho ampliato l’offerta mettendo in piedi un mercato dell’usato musicale con tanto di revisione e riparazione degli strumenti”. Un’attività che funziona. Ma se chi bazzica i social ne è perfettamente a conoscenza, essendo attiva la pagina Facebook del Forrock, chi non è solito utilizzare le piattaforme digitali pensa che il negozio abbia chiuso i battenti dalla scorsa estate. Chiuso il lunedì mattina, ma aperto, fino al sabato nelle fasce orarie 9- 12.30, 15.30-19.30 Raffaele si dedica con passione e attenzione alla sua attività, che punta a ampliare ulteriormente. “Abbiamo anche creato Sarzana Music centre – spiega - associazione di cui faccio parte insieme a Mondo Volato, con Gianni Grondacci presidente, che mette insieme musicisti e li fa esibire. L’idea è quella di aprire per fine estate una scuola di musica propedeutica all’inserimento degli iscritti in un gruppo musicale”.