REDAZIONE PRATO

Popolesco e Strada Mulino Ecco le finaliste dei Rioni

A Montemurlo si sfideranno i campioni in carica e la rivelazione del torneo

Popolesco e Strada Mulino a valanga. Eliminate Fornacelle e Oste. Siamo ormai alle battute conclusive del Torneo dei Rioni di Montemurlo 2022. Un’edizione che ha stabilito sicuramente il record di pubblico sugli spalti del Nelli e che adesso attende solamente il suo epilogo, nella finale fra i campioni in carica del Popolesco (nella foto) e la rivelazione Strada Mulino, in programma martedì sera a partire dalle 21,30. Ma andiamo con ordine e ripercorriamo le sfide di semifinale, ricche di gol e di emozioni. Nel primo match lo Strada Mulino ha sfidato l’Oste, superandolo con un secco 4-1. Gara praticamente mai in discussione, con lo Strada di mister Vespasiano che si vede prima annullare una rete per fuorigioco e poi passa in vantaggio grazie al tap-in di Masolini attorno al 12’ del primo tempo.

Una manciata di minuti più tardi arriva anche il raddoppio con Puzzangara, che spiana la strada ai bianco verdi. Oste cerca di rimanere aggrappato al match e ha una reazione d’orgoglio, ma si va al riposo con lo Strada in doppio vantaggio. Nella ripresa Zekatrinaj trasforma freddamente un calcio di rigore e sembra rimettere in gara Oste, ma è solo un fuoco di paglia, visto che dopo una serie di occasioni fallite arrivano il terzo gol (il secondo della serata) di Masolini e anche il quarto gol del solito, scatenato, Falteri, sempre più capocannoniere dei rioni e trascinatore dello Strada Mulino. Spettacolo e gol a raffica anche nella seconda semifinale, dove il Popolesco fa la voce grossa e si impone con un ricco 5-1 sul Fornacelle. Partita quasi fotocopia della precedente, con i campioni in carica subito avanti grazie alla rete di Bloisi. Il Popolesco continua a premere e trova anche il raddoppio grazie a Ferri, mettendo praticamente in ghiaccio la gara pochi minuti più tardi con la personale doppietta di Bloisi, che realizza il 3-0. Nel finale di primo tempo il Fornacelle avrebbe l’occasione di provare a tornare in partita, ma Barbera si fa ipnotizzare dagli undici metri e fallisce un penalty. Subito dopo arriva anche il 4-0 del Popolesco con Rispoli. Nella ripresa Nesi realizza il gol della bandiera (inutile) per il Fornacelle di mister Gonnelli e poi l’altro Nesi, quello del Popolesco, sigla il definitivo 5-1.

L.M.