DANIELE MASSEGLIA
Cronaca

La manta avvistata ancora una volta vicino alla battigia. Cresce la preoccupazione

Un grande esemplare nello specchio tra Don Gnocchi e Bagno Marchini gira da giorni vicino alla spiaggia, forse intrappolata tra le scogliere artificiali

La manta avvistata ancora una volta vicino alla battigia. Cresce la preoccupazione

Marina di Massa, 20 luglio 2025 – La manta non ne vuole sapere di lasciare la maxi «piscina» compresa tra i bagni «Marchini» e «Casa Faci». Venerdì ‘il diavolo di mare’, vicino alla battigia della spiaggia del «Don Gnocchi», era stata vista dai bagnini due volte al mattino, precisamente alle 7,15 e alle 9, dopo di che ha fatto perdere le sue tracce per poi riaffiorare in superficie venerdì sera intorno alle 21.

T15MVB
n grande esemplare nello specchio tra Don Gnocchi e Bagno Marchini gira da giorni vicino alla spiaggia, forse intrappolata tra le scogliere artificiali

Quasi una forma di saluto, come se volesse dire «Sono ancora qui con voi». Già, ma in che condizioni? La Capitaneria di porto aveva garantito sulla sua salute oltre al fatto di essere innocua per l’essere umano. Ma tra i cittadini, a partire dalle associazioni ambientaliste, cresce la preoccupazione in quanto ritengono possibile che la manta in realtà non riesca più a raggiungere il mare aperto né a cibarsi. Il che farebbe temere il peggio sull’esito di quella che tutti sperano resti una bella favola e non un dramma annunciato.

La manta di Marina di Massa è entrata nei giorni scorsi da nord, nell’unica entrata possibile della piscina naturale in cui è attualmente. E se uscirà uscirà esclusivamente da lì. Ma cosa porta questi animali ad avvicinarsi così alle coste in questo periodo? Le cause possono essere varie, come spiegano gli esperti. La temperatura molto alta del Mediterraneo, tema di cui si è parlato a lungo anche per le conseguenze che questo ha sui temporali estivi; un batterio specifico presente in mare; ma anche, spesso, la necessità di cercare pesciolini “spazzini” che tolgono il muschio che spesso questi animali tendono ad accumulare all’esterno.

La manta di Marina di Massa è entrata nei giorni scorsi da nord, nell’unica entrata possibile della piscina naturale in cui è attualmente. E se uscirà uscirà esclusivamente da lì. Ma cosa porta questi animali ad avvicinarsi così alle coste in questo periodo? Le cause possono essere varie, come spiegano gli esperti. La temperatura molto alta del Mediterraneo, tema di cui si è parlato a lungo anche per le conseguenze che questo ha sui temporali estivi; un batterio specifico presente in mare; ma anche, spesso, la necessità di cercare pesciolini “spazzini” che tolgono il muschio che spesso questi animali tendono ad accumulare all’esterno.