
Ultimi giorni per iscriversi a Un tuffo nell’arte, il campus organizzato a settembre dalla rete PratoMusei per bambini dai 6. agli 11 anni
Ultimi giorni per iscriversi a Un tuffo nell’arte, il campus organizzato a settembre dalla rete PratoMusei e rivolto ai bambini dai sei agli undici anni (i più piccoli devono aver frequentato il primo anno della scuola primaria). Sarà un’occasione per divertirsi all’insegna dell’arte: in programma ogni giorno tante attività creative manuali, laboratori tematici, cacce al tesoro, passeggiate e azioni-gioco nei musei e in giro per la città. La attività del campus si strutturano su due settimane di cinque giorni: la prima dall’1 al 5 settembre, la seconda dall’8 al 12 di settembre, con la possibilità di partecipare solo a una settimana, oppure a entrambe con un costo ridotto. Le attività iniziano ogni giorno dalle 8.30 e terminano alle 16.30, inclusa la pausa pranzo. I posti sono limitati, le iscrizioni scadono il 27 agosto.
Il costo a settimana (cinque giorni) è di 130 euro a bambino, ma per la seconda se ne spendono 117 per i bambini che hanno frequentato la prima. La quota di partecipazione include anche i costi delle uscite e dei pranzi. E’ previsto uno sconto del dieci per cento sia per i genitori soci Unicoop e Tirreno, sia per l’iscrizione del secondo figlio. Per pre-iscriversi è necessario compilare il form a questo link https://bit.ly/CampusPratomusei. L’iscrizione avviene tramite mail all’indirizzo di posta elettronica [email protected] oppure tramite telefonata al numero 0574 1837859. La quota deve essere versata entro il 27 agosto tramite bonifico bancario.
Le sedi del campus di settembre sono naturalmente i musei della rete Pratomusei, con tutta la bellezza delle rispettive collezioni permanenti che raccontano la città e le mostre che sono in corso. Il campus è quindi un’occasione per far scoprire ai più piccoli il Museo dell’Opera del Duomo, il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, il Museo del Tessuto e il Museo di Palazzo Pretorio. Le attività verranno svolte con l’apporto operativo delle cooperative Coopculture, Eda Servizi e Prato Cultura. Sarà un simpatico e divertente tuffo nell’arte proprio nelle ultime due settimane prima del ritorno in classe.
E a proposito di ragazzini, la creatività non va in vacanza in biblioteca Lazzerini. Nella sala ragazzi, riaperta proprio ieri dopo la breve pausa estiva quest’anno di una sola settimana, qualcuno si è già messo all’opera: sono pronti i nuovi consigli di lettura, dal titolo "Tutti artisti: 20 progetti ispirati ai grandi artisti". Che si tratti di sumeri, Pollock o Monet i piccoli potranno cimentarsi nelle arti che più si confarranno ai loro gusti. E chissà, forse qualche artista in erba finirà con lo sbocciare. La fascia d’età consigliata è dai 9 ai 14 anni. La sala ragazzi in agosto è aperta dalle 14 alle 19, dal martedì al venerdì dalle 9 alle 19, il sabato dalle 9 alle 13.