SILVIA BINI
Cronaca

Telefono amico, aiuto vero. Ora cerca nuovi volontari

Sono state quasi 110mila le richieste d’aiuto ricevute nel 2024 da Telefono Amico Italia, in media oltre 300 al...

Sono state 110mila le richieste d’aiuto ricevute nel 2024 da Telefono Amico Italia

Sono state 110mila le richieste d’aiuto ricevute nel 2024 da Telefono Amico Italia

Sono state quasi 110mila le richieste d’aiuto ricevute nel 2024 da Telefono Amico Italia, in media oltre 300 al giorno. Numeri che confermano come il fenomeno della solitudine e del bisogno di essere ascoltati sia diffuso e in aumento, ma anche, di come l’impegno dell’organizzazione nazionale di volontariato sia diventato ormai da tempo un punto di riferimento per tutti coloro che vivono un momento di difficoltà.

A Prato il servizio è curato da dalla Sezione Femminile della Misericordia di Prato, che ha anche il compito di curare la formazione degli operatori volontari chiamati a rispondere alle telefonate di chi cerca una voce amica con la quale parlare.

Recentemente c’è stata la giornata mondiale per la prevenzione al suicidio e nell’occasione il Castello dell’Imperatore – grazie alla collaborazione del Comune di Prato – , la sede della Misericordia in via Galcianese e l’istituto diagnostico Santo Stefano sono stati illuminati di blu, colore simbolo di Telefono Amico Italia.

Oggi, dalle 9 alle 13, le consorelle della Sezione Femminile della Misericordia di Prato saranno in piazza del Comune per presentare il servizio di ascolto telefonico e per lanciare la campagna "Non parlarne è un suicidio", una iniziativa pensata per sensibilizzare la cittadinanza sul tema.

"I numeri di Telefono Amico Italia confermano la necessità di questo servizio, le richieste di aiuto aumentano e noi dobbiamo crescere nel numero dei volontari e di conseguenza nella qualità del servizio", afferma Donatella Luchetti, presidente della Sezione Femminile della Misericordia di Prato.

Venerdì 26 settembre, alle 18 nella sede della Misericordia in via Galcianese, verrà presentato il nuovo corso per diventare operatori del Telefono Amico Italia. Sono invitate a partecipare tutte le persone interessate. Interviene la presidente nazionale dell’associazione Cristina Rigon. I corsi di formazione al servizio inizieranno nel mese di ottobre. Per informazioni si può scrivere all’indirizzo [email protected].