
Il sottosegretario alla cultura Lucia Borgonzoni durante la sua visita alla. villa medicea di Poggio a Caiano, patrimonio Unesco, è stata accolta dall’assessore Diletta Bresci
Tappa poggese per il sottosegretario alla cultura Lucia Borgonzoni che martedì scorso ha visitato la villa medicea, patrimonio Unesco. La senatrice è stata accolta dall’assessore comunale alla cultura Diletta Bresci. Alla villa medicea il sottosegretario, accompagnato dal segretario regionale della Lega Luca Baroncini, ha avuto come guida la dirigente delle Ville e residenze monumentali fiorentine Federica Bergamini.
Insieme a lei anche Sandra Tucci, storica dell’arte e della direzione delle Ville e residenze monumentali fiorentine. La senatrice ha così ammirato la bellezza che offre la villa: è rimasta colpita dal teatrino che si trova a piano terra e poi dal salone Leone X. Si è quindi soffermata alla "Visitazione" del Pontormo, temporaneamente esposta alla villa medicea in attesa che la pieve di San Michele a Carmignano torni agibile e possa di nuovo accogliere il capolavoro del Pontormo. Infine, visita al museo della natura morta e nella sala della Giostra del palazzo comunale dove ha visto le altre opere che arrivano da San Michele.
L’assessore Bresci le ha fatto presente l’idea di restaurare il ponte che collega le scuderie con il giardino della villa medicea (ora non utilizzabile) che darebbe quindi continuità a un percorso culturale. Ma per farlo sono necessari i fondi.
Per il Comune erano presenti anche l’assessore Patrizia Cataldi e la direttrice del museo Soffici Giovanna Uzzani. "Ringrazio vivamente il sottosegretario Borgonzoni – ha detto l’assessore Bresci – e spero possa tornare presto per farle ammirare anche le scuderie medicee e il museo Soffici. Questa sua visita è stata per noi un ulteriore segnale di attenzione dal parte del ministero della cultura".