FRANCESCO BOCCHINI
Cronaca

Prato, sfuma anche il pareggio: vince il Tau

Biancazzurri subito in vantaggio e rimontati nel primo tempo. Poi il gol di Rossetti ma gli amaranto allungano di nuovo. Palo nel finale

La gioia del gol davanti ai tanti tifosi in trasferta Foto Alcide

La gioia del gol davanti ai tanti tifosi in trasferta Foto Alcide

Tau Altopascio

3

Prato

2

Tau (3-5-2): Cabella; Cartano, Meucci, Soumah; Pietro Carcani (dal 73’ Del Granchio), Lombardo, Carli, Nottoli (dal 59’ Manetti), Barsotti (dal 19’ Bouah); Tommaso Carcani (dal 68’ Omorogieva), Bagnoli (dal 68’ Nistri). A disposizione Zipoli, Borracchini, Ferrari, Tordiglione. All. Maraia.

Prato (4-3-1-2): Fantoni; Iacoponi (dal 73’ Berizzi), Risaliti, Corsa, Zanon; Limberti (dal 56’ Cesari), Atzeni (dal 62’ Greselin), Lattarulo; Rinaldini (dal 77’ Cela); Gioè, Verde (dal 46’ Rossetti). A disposizione Furghieri, Drapelli, Boccardi, Mencagli. All. Venturi.

Arbitro: Marco Zini di Udine, coadiuvato dagli assistenti Omar e Davide Bignucolo di Pordenone.

Marcatori: Gioè al 2’, Barsotti al 15’, Carli al 38’, Rossetti al 63’, Manetti al 76’.

Note: 300 spettatori, di cui circa 250 tifosi da Prato. Ammoniti Cesari, Corsa, Carli. Recupero 3’ pt, 5’ st.

Prato, così non va. Ad Altopascio, in occasione della quarta giornata del girone E di Serie D, i lanieri incappano nella terza sconfitta. Gioè illude i suoi dopo nemmeno due minuti, ma il Tau ribalta la situazione già nel primo tempo con Barsotti e l’ex Carli. Nella ripresa entra Rossetti e impatta, ma i lucchesi tornano davanti con Manetti, che sigla il 3-2. Proprio all’ultimo istante, il palo nega ancora a Rossetti la gioia del gol. Venendo alla cronaca, il match comincia come meglio non poteva per gli ospiti: dopo poco più di un minuto, Verde recupera palla sulla sinistra, poi lascia partire un traversone sul quale si precipita Gioè, la cui zampata non dà scampo a Cabella. Con il passare del tempo viene fuori la formazione di mister Maraia, pericolosa con una serie di cross che tengono in apprensione la retroguardia laniera. Il pareggio degli amaranto arriva tuttavia in maniera rocambolesca: al 15’, il traversone di Barsotti si trasforma in un tiro che beffa Fantoni. Subito dopo, l’autore dell’1-1 è costretto a lasciare il campo per un problema muscolare e dentro va Bouah. E’ il cross proprio del neo entrato a far scattare al 22’ l’allarme fra le maglie pratesi, con Tommaso Carcani che non riesce a deviare. Lattarulo e Rinaldini ci provano da fuori, ma la mira non è precisa. Meglio il Tau in questa fase di partita e al 38’ ecco il sorpasso: Limberti perde un brutto pallone, poi Tommaso Carcani arpiona il cross seguente e appoggia per Carli, che buca Fantoni. Dopo appena due minuti, il numero 24 dei locali sfiora la doppietta personale con una conclusione a lato di un niente. Venturi in apertura di ripresa getta subito nella mischia Rossetti e l’ex Livorno lo ripaga al 63’, agganciando un cross di Zanon e gonfiando la rete. L’inerzia pare dalla parte di Risaliti e compagni, che tuttavia incassano il 3-2 al 76’, con Manetti che approfitta della corta respinta di testa di Lattarulo per scagliare il destro vincente. La reazione dei biancazzurri, piuttosto confusa, sta nei tentativi di Cesari e Greselin: il primo tira di poco fuori, il secondo impegna Cabella. Negli istanti finali di gara, il Prato è anche sfortunato, quando Rossetti intercetta la conclusione di Fantoni (salito alla disperata ricerca del pari) e centra il palo.

Francesco Bocchini