GIOVANNI FIORENTINO
Cronaca

"Saremo protagonisti". Ecco le rivali più temute

Cavalieri Union, l’analisi di Lunardi braccio destro del coach Chiesa

Alessandro Lunardi insieme al tecnico Alberto Chiesa

Alessandro Lunardi insieme al tecnico Alberto Chiesa

"Considerando il "blocco" delle retrocessioni, è forse lecito aspettarsi un campionato "a due velocità": le squadre che hanno intenzioni di provare a salire si attrezzeranno, le altre ne approfitteranno forse per far crescere i più giovani. Sarà ad ogni modo un torneo interessante". A circa una settimana dal ritrovo dei Cavalieri Union al Montano, Alessandro Lunardi (confermato al fianco di Alberto Chiesa come collabotatore tecnico) è così intervenuto in merito alla Serie A2 che vedrà i "tuttineri" impegnati tra poco meno di due mesi. Il debutto in campionato sarà lontano dal Chersoni: 19 ottobre alle 15:30 contro Civitavecchia, in una "classica" degli ultimi anni che ha spesso sorriso al sodalizio pratese. L’esordio casalingo è previsto per la domenica successiva: alle 14:30, andrà in scena il derby con l’UR Firenze dell’ex-Cavaliere Emanuele Trechas. La trasferta in Campania contro il Napoli Afragola (2 novembre, inizio ore 14:30) farà da preambolo a tre settimane di sosta, con il torneo che riprenderà il 30 novembre in casa contro il Rugby Roma Olimpic. Il 7 dicembre, i "tuttineri" andranno nelle Marche per l’inedita sfida con San Benedetto, per poi scendere in Abruzzo il 14 dicembre per sfidare L’Aquila (in un "revival" degli anni dell’Eccellenza) e chiudere così l’anno. La "sfida di cartello" del nuovo anno sarà senza dubbio quella con la Lazio, che due stagioni fa valeva un posto per i playoff e che con tutta probabilità anche stavolta sarà decisiva: il 18 gennaio (sette giorni dopo aver ricevuto la Roma Rugby) i Cavalieri andranno nella capitale per affrontare i biancocelesti. Il girone d’andata si chiuderà il prossimo 25 gennaio contro la Polisportiva Paganica, per poi ricominciare contro Civitavecchia e confrontarsi nuovamente con le altre compagini. "Le rivali? Vedo in primis la Lazio: sono sicuro che nonostante il ridimensionamento, punterà comunque al vertice – ha aggiunto Lunardi – poi c’è L’Aquila, che mi sembra una squadra giovane e ben attrezzata. E anche Rugby Roma può essere una sorpresa. Staremo a vedere, noi saremo determinati: l’obiettivo è quello di disputare un campionato da protagonisti". Nel mirino c’è adesso il primo test amichevole del prossimo 20 settembre, che vedrà il gruppo affrontare il Livorno al Montano. E che rappresenterà un primo banco di prova, dando a Chiesa ulteriori indicazioni su cui lavorare.

Giovanni Fiorentino