MARIA SERENA QUERCIOLI
Cronaca

Santa Cristina, via al parcheggio. In sicurezza il by-pass pedonale

Il cantiere dei lavori partirà a breve: arrivano 20 posti auto pubblici per una spesa di 355mila euro

Un cantiere di lavori stradali

Un cantiere di lavori stradali

Sono stati affidati alla ditta Sitta srl di San Martino Buon Albergo (Verona) i lavori per la realizzazione del parcheggio pubblico di Santa Cristina a Mezzana e quelli per la messa in sicurezza dei percorsi pedonali di collegamento con il centro abitato della frazione. I lavori quindi partiranno a breve.

L’azienda edile si è aggiudicata l’opera per l’importo di 221.491 euro, con un ribasso del 19,34%. Il progetto fu presentato dalla giunta alla fine di maggio con l’obiettivo di iniziare i lavori a settembre con una spesa prevista, complessiva, di circa 355mila euro in quanto ci sono anche dei lavori da effettuare in economia e spese esclusi dall’appalto. La frazione di Santa Cristina, lo ricordiamo, è attraversata dalla Sp10, la via Vergheretana che conduce al Pinone, una strada caratterizzata da curve ma molto frequentata dai pendolari diretti verso Empoli.

Negli ultimi anni è cresciuta anche l’urbanizzazione di Santa Cristina con nuove costruzioni e nella piazza centrale le manovre dell’autobus talvolta risultano complesse, proprio perché i parcheggi non sono sempre regolari. In piazza c’è il "nucleo" vitale di Santa Cristina: la chiesa, la scuola dell’infanzia "Ida Baccini", il piccolo giardino pubblico, l’emporio della solidarietà, il circolo Mcl e, considerando anche i residenti, i parcheggi non sono mai stati sufficienti. Il progetto porterà alla realizzazione di 20 posti auto pubblici. L’intervento è co-finanziato dalla Provincia di Prato, che ha stanziato 285mila euro per l’opera, e i rimanenti 70mila euro saranno finanziati dal Comune di Carmignano.

Nell’intervento ci sarà anche la messa in sicurezza del collegamento pedonale tra il parcheggio e il centro della frazione. Resta, comunque, fondamentale il fatto che attraversando questo piccolo centro la velocità dei veicoli deve essere moderata.

M. Serena Quercioli