
Il commissario prefettizio Claudio Sammartino
Prima riunione per la cabina di regia permanente sui lavori finanziati dal Pnrr. L’incontro, che si è svolto ieri, ha preso le mosse dai progetti della piscina olimpionica di Iolo e della nuova scuola Pier Cironi.
Della cabina di regia, insediata dal commissario straordinario di cui fanno parte il sub commissario Francesco Pisani, la direttrice e la segretaria generale e i dirigenti dei servizi urbanistica, energia e ambiente, mobilità e infrastrutture, edilizia pubblica, servizi finanziari, sviluppo economico. L’organismo ha compiti di monitoraggio e verifica degli interventi finanziati col Pnrr da concludere sul territorio comunale e sarà aggiornata con cadenza almeno mensile o secondo le necessità: di volta in volta sarà integrata dai dirigenti competenti per materia.
L’importo totale dei progetti in corso di realizzazione di oltre 69 milioni di euro. La quota finanziata dal Pnrr è pari a 51,5 milioni di euro, il cofinanziamento del Comune è di 15,6 milioni di euro, il "Fondo opere indifferibili" riconosciuto è 1,7 milioni di euro e il cofinanziamento da parte di altri soggetti pubblici è di 1,1 milioni. I progetti sono suddivisi sulle aree tematiche di: cultura, edilizia scolastica, impianti sportivi, mobilità sostenibile, innovazione digitale, sociale.
Per quanto riguarda la piscina, si tratta di un progetto con un quadro economico pari a 16,5 milioni di euro, di cui 6 milioni e mezzo finanziati dal Ministero dello sport e 9 milioni e mezzo dal Comune di Prato. Il commissario straordinario ha dato assoluta priorità all’opera, la cui progettazione esecutiva viene approvata dopo la verifica da parte di una società esterna, verifica che sarà ultimata quanto prima e comunque entro la metà del mese di settembre.
Per la nuova scuola Pier Cironi (16 milioni di euro di quadro economico, di cui 10,5 milioni del Pnrr e 5,5 milioni del Comune), sono in fase di ultimazione i due edifici in cui avranno sede la scuola elementare e la media. Tempi e scadenze dovrebbero essere rispettati.
Gli altri progetti finanziati dal Pnrr e già conclusi sono: la piscina comunale Galilei, il recupero delle ex stalle presso Officina Giovani, l’adeguamento della palestra di via Roma, i lavori previsti all’ex conservatorio di Santa Caterina (il restauro dell’edificio diroccato è in esecuzione) e la riqualificazione dei campi da rugby Montano e dei campi da calcio Ribelli di Viaccia, Napolitano di Maliseti, Fantaccini di Iolo e il II lotto del campo di via Lille a Paperino. Conclusa anche la riqualificazione della sede "Ex Radio Toscana" al Museo d’arte Contemporanea Pecci con realizzazione di una residenza per artisti (in esecuzione la manutenzione straordinaria della corte interna).