REDAZIONE PRATO

Reading per la pace. E Allocca è Datini

Lunedì prossimo, 22 settembre, torna un altro appuntamento della rassegna "Teatro di lunedì a Palazzo Vaj". Nella sala del teatro...

Lunedì prossimo, 22 settembre, torna un altro appuntamento della rassegna "Teatro di lunedì a Palazzo Vaj". Nella sala del teatro...

Lunedì prossimo, 22 settembre, torna un altro appuntamento della rassegna "Teatro di lunedì a Palazzo Vaj". Nella sala del teatro...

Lunedì prossimo, 22 settembre, torna un altro appuntamento della rassegna "Teatro di lunedì a Palazzo Vaj". Nella sala del teatro alle 21 va in scena lo spettacolo "Trame di guerra, orditi di pace. Reading contro la guerra per voce e fisarmonica": la regia è di Rosaria Bux con Matilde Mochi e Matilde Toni (fisarmonica).

La data successiva, quella del 29 settembre alle 21, vede protagonista Beppe Allocca (foto), l’artigiano-teatrante, impegnato nel monologo-spettacolo "Col nome del guadagno", dedicato alla figura del mercante di Prato, Datini. "Ci saranno personaggi, costumi, luci, cambi scena e video che si alterneranno a ritmo incalzante lungo il racconto. Sarà un’ode all’avidità dell’essere umano, alla religione che nella storia ci ha accomunato tutti: quella verso il dio denaro – spiega Allocca –. Per farlo ci serviremo di un’altra storia, ancora più grande, quella del personaggio pratese più importante: Francesco di Marco Datini".

Un’ode alla "avidità pratese" e alla "religione del dio denaro" attraverso la storia di Datini. Allocca è l’unico teatrante in scena e spettacolo per la sua anima viva e sorprendente, tra personaggi, costumi, luci, cambi scena e video che si alterneranno a ritmo incalzante lungo il racconto. La rassegna è realizzata con il patrocinio ed il contributo del Comune di Prato, Palazzo delle Professioni.