
Clara Calamai e Dario Argento sul set di Profondo Rosso: lunedì sera al Castello per la rassegna del Mabuse cineclub
In arrivo stasera al Castello dell’Imperatore, alle 21.30, il super kolossal russo tratto dal romanzo di Michael Bulgakov Il maestro e Margherita. Domani sera sarà la volta de La gazza ladra del regista francese Robert Guediguian che da anni ama raccontare il mondo semplice e talvolta povero di chi non fa notizia. Anche nel suo ultimo film, al centro della vicenda una donna non più giovanissima che si improvvisa piccola ladra. Ma niente di criminale. Piccoli furti per un grande sogno da scoprire sul grande schermo. Inevitabile fare il tifo per lei. Protagonista come sempre nei suoi film, la sempre brava Ariane Ascaride che fra i tanti premi conquistati nel corso della sua lunga carriera ce n’è persino uno vinto anni fa al Prato Film Festival.
Lunedì quarto appuntamento con i classici a cura del cineclub Mabuse. Sarà un piacere rivedere Profondo rosso a mezzo secolo esatto dalla sua uscita. Forse il miglior film di Dario Argento. David Hemmings, Daria Nicolodi, Eros Pagni, Gabriele Lavia, Glauco Mauri e la nostra mitica, indimenticabile Clara Calamai, sono i protagonisti di un giallo classico entrato nella storia del cinema. Una serie di atroci delitti. Chi sarà l’assassino? E soprattutto quale sarà il movente di tale mattanza? A dare qualche brivido in un film quasi perfetto, la colonna sonora scritta dal jazzista Giorgio Gaslini ed eseguita dai Goblin, capitanati da Claudio Simonetti.
Martedì 5 torna uno dei più grandi successi della stagione, Il ragazzo dai pantaloni rosa. Film delicato che ha il coraggio di affrontare i difficili temi del bullismo e dell’omofobia, ispirandosi alla tragica storia di un ragazzino romano suicidatosi per la disperazione nel 2012.
Mercoledì 6 altra grande sorpresa dell’ultima stagione cinematografica: La vita da grandi, alla presenza dell’attore protagonista, il bravo (e pratese) Yuri Tuci, recente vincitore del Nasto d’argento. Bravo lui ma brava anzi bravissima, la protagonista Matilda De Angelis. Con loro nel ruolo dei genitori, Maria Amelia Monti e Paolo Hendel. Ottimo debutto dietro la macchina da presa dell’attrice Greta Scarano.
Il 7 agosto in arrivo Una barca in giardino, per la rassegna Cinefilante. Un cartoon diretto da Jean Franois Laguionie; storia di un ragazzino che vive sulle riva della Marna, con la madre e il padre adottivo. Siamo nella Francia alla fine degli anni Quaranta.
Venerdì 8 agosto ecco A complete unknown, apprezzato biopic di successo che racconta la vita e la carriera di un certo Robert Allen Zimmerman in arte Bob Dylan, uno dei più grandi cantautori, che ha conquistato persino il premio Nobel per la letteratura. ma anche un Oscar, un premio Pulitzer e dieci Grammy Award. Ad interpretarlo il nuovo divo di Hollywood, Timothée Chalamet. Da tenere d’occhio la bella e brava attrice Monica Barbaro nel ruolo di Joan Baez, il grande amore giovanile di Dylan.
Federico Berti