CLAUDIA IOZZELLI
Cronaca

Premio "Il Ponticello". La lista dei vincitori

I primi classificati nelle sezioni "Germogli" per i giovanissimi e "Alberi" per autori adulti 43 racconti arrivati alla giuria.

Premio letterario «Il Ponticello», nella foto al centro la giovanissima Gea Targetti di Cantagallo, seconda nella sezione «Germogli», vinta da Clotilde Rossi di Vaiano

Premio letterario «Il Ponticello», nella foto al centro la giovanissima Gea Targetti di Cantagallo, seconda nella sezione «Germogli», vinta da Clotilde Rossi di Vaiano

La premiazione dei giovani scrittori della ValbBisenzio e degli autori della sezione "Alberi" ha concluso a villa San Gaudenzio a Vaiano, la sesta edizione del concorso letterario Il Ponticello, promosso dall’Agriturismo Il Ponticello con il Comune di Vaiano e la Biblioteca comunale. L’edizione 2025 ha visto una grande novità: la nascita della sezione "Germogli", dedicata ai giovanissimi autori e autrici della Vallata. Sul tema "Un albero, una storia" erano arrivati 43 racconti. Presenti alla premiazione i ragazzi con le famiglie, gli insegnanti, i dirigenti scolastici della Valbisenzio, oltre alla giuria, agli organizzatori e alle istituzioni. Ecco i vincitori: per la nuova sezione Germogli, il primo premio è andato a Clotilde Rossi di Vaiano con La quercia della speranza. Al secondo posto si è classificata Gea Targetti di Cantagallo con La mia vita, terzo Leonardo Santi di Vaiano con Il sogno di una palma.

Menzionati inoltre i lavori di Giulio Beltrami con Il castagno e i bambini, di Damiano Borri con L’albero viaggiatore, di Eleonora Ceccantini con Una storia bellissima, di Elia Mattei con Il segreto dentro l’albero, di Emma Paolotti con Un albero, la nostra storia, di Blerta Picari con L’albero magico, di Esmeralda Romani con Il primo abbraccio di Francesco e di Bianca Santi con Le parole dell’albero.

Nella sezione Alberi, per autori adulti, il primo premio è andato a Francesca Fontanazza di Roma con Il Faggio e la Brezza, il secondo a Cinzia Tarducci di Mendrisio, in Svizzera, con Dialogo silenzioso, mentre il terzo è andato a Silva Castellani di Santa Cruz, Tenerife, con Le lettere del tasso. Un premio speciale a Francesco Grasso di Roma per Quando gli alberi spiegano le ali, mentre il premio Il Ponticello è andato ad Alessandro Fornaciari di Vaiano con Kintsugi.