
Imponente il servizio d’ordine previsto per l’arrivo del ministro Piantedosi in Prefettura. La polizia municipale chiuderà molte strade
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, arriverà a Prato domani mattina intorno alle 10,30. E’ la prima volta che Piantedosi arriva a Prato. Il ministro sarà accolto in Prefettura dove presiederà, insieme alle altre istituzioni cittadine, il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Una tradizione quella del ministro dell’Interno che si rinnova ogni 15 agosto. L’anno scorso Piantedosi tenne il comitato e fece il saluto alle forze dell’ordine di tutta Italia direttamente dal Viminale. Quest’anno la particolarità è che arriverà a Prato anche per ascoltare i problemi del territorio, di recente rimasto orfano anche della giunta comunale dopo le dimissioni dell’ex sindaca Ilaria Bugetti. Sarà l’occasione per mettere sul tavolo problemi atavici della provincia, come l’insufficienza degli organici delle forze di polizia rispetto a un territorio "complesso" dove non mancano episodi di criminalità anche gravi.
Chiaramente il centro storico si sta preparando all’arrivo del ministro. Per l’occasione Comune e polizia municipale hanno adottato alcuni provvedimenti di viabilità nel centro cittadino a tutela della sicurezza. Ecco nel dettaglio, quali saranno le chiusure delle strade e soprattutto i divieti di sosta ai quali prestare attenzione: le auto lasciate negli spazi vietati saranno rimosse. A partire dalle 13 di oggi fino alle 15 di domani, comunque fino alla permanenza di Piantedosi in città, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata di tutti i veicoli in via Cairoli, via dell’Accademia, via Pugliesi, vicolo de’ Novellucci, vicolo dei Bocchineri, piazza Buonamici, piazza Santa Maria in Castello, piazza Sant’Antonino, vicolo dei Bardi, piazza Santa Maria delle Carceri tra viale Piave e via San Bonaventura, piazza San Francesco, via San Giovanni, via della Fortezza, via Mazzini, via Ferrucci nel tratto compreso tra piazza San Marco e via Valentini; piazza del Comune, via Guasti, piazza San Domenico, via Firenzuola, piazza del Pesce, via Frascati, via del Ceppo Vecchio, piazza San Marco e viale Piave.
Ci sarà inoltre il divieto di transito dalle 7 fino alle 15 e comunque fino a cessate esigenze, in via Cairoli, vicolo dei Bocchineri, via dei Sei, eccetto residenti e via dell’Accademia. Chiaramente via Cairoli, dove ha sede la Prefettura, sarà off limits. Durante la chiusura il transito dei mezzi diretto in via Pugliesi da via Ricasoli sarà deviato verso via Mazzoni, via dei Lanaioli, via Settesoldi e via Pugliesi per poi continuare in via Cairoli tra via Pugliesi e via Mazzini. Per garantire la sicurezza della circolazione, domani per l’intera giornata, a cura del comando di polizia municipale, è disposta la disattivazione di tutti i varchi elettronici, compreso quello di via Migliore di Cino. La mappa delle chiusure è consultabile sul sito del Comune. Per i bus l’orario di domani sarà quello festivo e non ci sarà interruzione del servizio.