SILVIA BINI
Cronaca

Lavori a Officina Giovani. Facciate e infissi nuovi. Ora l’ex deposito Consiag

I cantieri da 3,5 milioni finanziati con il Pnrr sono stati divisi in sette lotti. Tempi in linea con il programma: adesso si procede al recupero della palazzina.

Operai tinteggiano le facciate di Officina Giovani

Operai tinteggiano le facciate di Officina Giovani

Officina Giovani cambia volto. I cantieri finanziati con i fondi del Pnrr procedono spediti e già mostrano i primi risultati concreti: è terminato il recupero delle facciate esterne e l’installazione dei nuovi infissi della palazzina uffici, regalando agli spazi culturali un profilo rinnovato e più accogliente.

Il progetto di recupero, del valore complessivo di 3.570.000 euro, è stato suddiviso in sette lotti distinti per garantire un intervento mirato su ogni area dell’ex complesso industriale, cuore pulsante della vita giovanile e creativa cittadina. Oltre al restauro delle facciate e degli infissi, il piano prevede la sistemazione del piazzale e delle reti fognarie, la ristrutturazione dell’ex magazzino Consiag, il recupero della ex palazzina a deposito Consiag, il completamento e recupero delle ex celle frigo e del foyer d’ingresso, il recupero del piccolo capannone artigianale di fronte a piazza dei Macelli e il recupero delle ex stalle.

L’intervento è seguito e appaltato dal servizio edilizia monumentale e patrimoniale del Comune di Prato, che conferma il rispetto delle tempistiche imposte dal Pnrr.

Al momento, quattro lotti su sette sono già stati conclusi: oltre alle facciate, sono terminati i lavori di recupero delle ex stalle, dell’ex magazzino Consiag e delle ex celle frigo, che torneranno a ospitare funzioni legate alla programmazione culturale e agli eventi. Restano in corso due cantieri rilevanti: il recupero della ex palazzina e deposito Consiag, che si affaccia su via Paolo dell’Abaco, e la realizzazione del nuovo piazzale con la sistemazione delle reti fognarie. Interventi che miglioreranno l’accessibilità e la fruibilità complessiva dell’area, destinata a diventare sempre più uno spazio polifunzionale e aperto alla città.

Il cronoprogramma dei lavori, seguiti e appaltati dal servizio Edilizia monumentale e patrimoniale del Comune, sono in linea con i tempi dettati dal Pnrr e su sette lotti quattro sono già stati conclusi: facciate, ex stalle, ex magazzino Consiag, ex celle frigo. Sono invece in corso il recupero della ex palazzina e deposito Consiag che si affaccia su via Paolo dell’Abbaco e la realizzazione del piazzale e delle reti fognarie.

Con l’avanzamento dei lavori, Officina Giovani si prepara a una nuova stagione, non solo estetica ma anche funzionale, capace di ampliare le opportunità per artisti, associazioni e pubblico. Un restyling che, una volta completato, restituirà alla comunità uno spazio simbolo della creatività pratese, pronto ad accogliere nuove idee, linguaggi e generazioni.