
Ambrosiana, immagine storica
Il "progetto Nuova Ambrosiana" va avanti: l’avvocato Francesco Magnini ed il gruppo di ex-giocatori dell’Ambrosiana intenzionati a ricostituire lo storico sodalizio del calcio giovanile pratese stanno muovendosi su più fronti. A breve saranno pronte le prime maglie celebrative (diverse però da quelle che saranno le casacche vere e proprie) ed una di queste sarà donata al fratello maggiore di Paolo Rossi, Rossano, ricordando la stagione che l’indimenticabile "Pablito" trascorse con i colori nerazzurri nel 1967/68.
In contemporanea, è stata annunciata l’intenzione di realizzare nei prossimi mesi una mostra con cimeli d’epoca (vecchie maglie del club, trofei vinti, foto) già messi a disposizione dagli appassionati, per ripercorrere la storia del club dal 1952 al 2004. Il gruppo sta provando al tempo stesso a coinvolgere le scuole, con i primi contatti con le dirigenze scolastiche degli istituti pratesi già avvenuti nelle scorse settimane. Ed entro la fine del mese potrebbe esserci un nuovo incontro aperto alla cittadinanza, per illustrare il progetto.
La Nuova Ambrosiana potrebbe teoricamente iscriversi persino al campionato di Terza Categoria, per quanto l’obiettivo sia quello di focalizzarsi sulle giovanili. C’è tempo sino alla fine del prossimo mese per formalizzare l’iscrizione, a patto di individuare un campo sportivo di riferimento e di spostare la sede legale della costituenda società in Toscana (visto che nella prima comunicazione inviata al comitato toscano della Figc risultava essere nelle Marche). Le idee, se non altro, non mancano.
Giovanni Fiorentino