FRANCESCO BOCCHINI
Cronaca

Niente relax per il Prato: sotto con il Tau

Mercoledì i biancazzurri andranno ad Altopascio. L’avversario è tosto: fino ad ora non ha subito nemmeno una rete

Verde in azione nel match di sabato contro lo Scandicci (foto Attalmi)

Verde in azione nel match di sabato contro lo Scandicci (foto Attalmi)

Neanche il tempo di godersi troppo il successo contro lo Scandicci – il primo nel girone E di Serie D – che per il Prato è l’ora di pensare al prossimo appuntamento. Già, perché mercoledì è in programma (ore 15) il primo turno infrasettimanale del campionato. In vista della trasferta ad Altopascio, i biancazzurri tornano ad allenarsi oggi, e lo faranno a Viaccia, dopo aver osservato ieri il giorno di riposo. Vedremo quelle che saranno le condizioni del gruppo dopo l’impegno di sabato. Da valutare soprattutto la situazione legata ad Andrea Settembrini: per il secondo match consecutivo, il centrocampista ex Arezzo non è stato convocato a causa dell’infiammazione al ginocchio che lo sta tormentando. La speranza dello staff laniero è quello di portarlo almeno in panchina contro il Tau o al massimo in occasione della sfida di domenica contro il Follonica Gavorrano.

D’altronde, di fronte a Risaliti e compagni ci sono due appuntamenti mica da ridere e mister Simone Venturi avrà bisogno di tutti (tranne ovviamente gli infortunati Nicola Andreoli e Alessio Sarpa) per cercare di ottenere il maggior numero di punti. Il Prato si confronterà infatti con le prime forze della classe, assieme al San Donato Tavarnelle, che guidano la graduatoria con un bottino di 7 punti. Si parte dal Tau, che finora non ha subito nemmeno una rete: specie per l’attacco biancazzurro, si tratterà quindi di un test estremamente probante. Dopo i sigilli di Bryan Gioè e Simone Rossetti contro lo Scandicci, c’è tuttavia grande fiducia che il reparto offensivo possa migliorare a stretto giro di posta i propri numeri. Come sottolineato dal tecnico Venturi dopo il successo ai danni dei fiorentini, il neo più evidente della squadra in questo avvio di campionato è stato senz’altro la scarsa capacità di concretizzare le occasioni create.

Anche sabato si sono registrate varie opportunità fallite (specie da Gioè, nonostante il gol che ha sbloccato la gara). E questo ha permesso agli avversari di restare in partita, sfiorando anche il pareggio nel finale. Di positivo contro lo Scandicci, oltre alla vittoria e alla prestazione collettiva, c’è stata la risposta di chi è entrato dalla panchina. Questo lascia ben sperare in vista di questo tour de force che si profila all’orizzonte. Con impegni così ravvicinati e con una condizione fisica ancora non al 100%, Venturi dovrà ruotare gli uomini a disposizione e chiunque sarà chiamato a farsi trovare nuovamente pronto per raggiungere i risultati sperati.

Francesco Bocchini