
Una foto di gruppo degli studenti protagonisti del corso di formazione Craft-Mi
Si è svolto al Beste Lab l’evento dedicato al progetto Craft Mi – progetto di formazione promosso da Mita Academy, HModa, Accademia HModa e Beste, in collaborazione con la Fondazione Pin – Polo Universitario di Prato. L’incontro, ospitato all’interno dei nuovi spazi multifunzionali del laboratorio, si è articolato attorno a momenti di confronto tra istituzioni, imprese, studenti e partner del settore moda, con l’obiettivo di raccontare l’andamento del progetto, i risultati raggiunti e tracciarne le prospettive future.
Nel corso della mattinata, moderata dal giornalista Francesco Selvi, si sono susseguiti gli interventi istituzionali di Claudio Rovere (Founder & Ceo di HModa e Accademia HModa), del presidente della Fondazione Mita Maurizio Del Vecchia, della direttrice generale Antonella Vitiello, del direttore del Pin Enrico Banchelli e del responsabile dell’alta formazione Alessandro De Rosa. Sono stati poi coinvolti studenti e studentesse dei corsi Lux-Pat e Lux-Proto (annualità 2024/2025), che hanno condiviso le esperienze vissute nei rispettivi percorsi, illustrando competenze acquisite, sfide affrontate e aspettative per il futuro professionale.
I due corsi, nati nell’ambito del progetto Craft-Mi, rappresentano un esempio concreto di formazione specialistica nel campo della modellistica Cad 2D/3D e della prototipia per l’alta moda. Infine, l’intervento di Cristina Bardazzi, progettista e orientatrice di Mita Academy, che ha presentato i nuovi percorsi formativi in partenza da ottobre. E’ stato annunciato il lancio dei bandi per gli 11 corsi 2025/2026, tra cui figurano anche le nuove edizioni dei percorsi Lux-Proto e Lux-Pat del progetto Craft-Mi.