REDAZIONE PRATO

Martina, l’ultima tappa a Latronico. Con i pratesi - lucani e le sue poesie

Ricerca sulle malattie rare polmonari: un premio grazie all’impegno della scrittrice .

Ricerca sulle malattie rare polmonari: un premio grazie all’impegno della scrittrice .

Ricerca sulle malattie rare polmonari: un premio grazie all’impegno della scrittrice .

Ultimo appuntamento domani con il tour letterario della giovane scrittrice pratese - lucana Martina Marotta (nella foto) domani a Latronico, il paese d’origine di un migliaio di famiglie che oggi vivono nella nostra città. Nel salone consiliare del Comune in provincia di Potenza, in presenza delle autorità locali e di altri ospiti, la scrittrice e collaboratrice del nostro giornale presenterà il suo ultimo libro, Un diamante fra le stelle, dopo averlo fatto in altre località della Basilicata. Il libro, edito da Attucci Editrice di Carmignano, è dedicato alla madre Antonella Tonti, scomparsa a causa di una malattia rara polmonare. Durante l’incontro oltre che del libro si parlerà con esperti di queste malattie, delle ricerche in corso, delle cure. Anche grazie all’impegno di Martina è stato in questi giorni istituito dall’Azienda ospedaliera universitaria di Siena il Premio di ricerca Antonella Tonti per un giovane ricercatore che studia queste malattie. Marotta ha conseguito oltre 350 premi letterari dal 2005 al 2015 ed è stata nominata dal presidente Napolitano Alfiere della Repubblica Italiana, su candidatura dell’allora ministro della Gioventù Giorgia Meloni. Il prossimo impegno letterario di Martina sarà la partecipazione al Festival Internazionale di letteratura Felisquiè in Brasile, in ottobre.