SILVIA BINI
Cronaca

"Lavoriamo sui contenuti che ci uniscono"

Dopo il via libera dei militanti del Movimento 5 Stelle alla candidatura condivisa di Eugenio Giani, per la seconda volta...

Dopo il via libera dei militanti del Movimento 5 Stelle alla candidatura condivisa di Eugenio Giani, per la seconda volta...

Dopo il via libera dei militanti del Movimento 5 Stelle alla candidatura condivisa di Eugenio Giani, per la seconda volta...

Dopo il via libera dei militanti del Movimento 5 Stelle alla candidatura condivisa di Eugenio Giani, per la seconda volta in corsa alla guida della Regione Toscana, il quadro del campo largo inizia a prendere forma. Una tappa importante, accolta con favore anche dal Partito Democratico. "Il voto degli iscritti M5S rappresenta un grande passo avanti nella costruzione del campo largo. Guardiamo alle regionali, certo, ma anche alla sfida che ci attende con le elezioni politiche del 2027" dichiara Marta Logli, componente della Direzione nazionale Pd e della segreteria provinciale di Prato.

L’intesa tra Pd e 5 Stelle, confermata a livello regionale dopo settimane di confronto, apre ora la strada a un percorso più ampio, che dovrà essere sostenuto da una piattaforma comune. "Dobbiamo lavorare – aggiunge Logli – affinché questa alleanza si concretizzi pienamente, mettendo al centro i contenuti programmatici che uniscono le forze progressiste. La sfida è costruire un progetto politico alternativo alle destre, capace di dare risposte nuove e più efficaci ai bisogni delle persone". Il clima pre-elettorale si accende, dunque, nel segno della convergenza tra le anime progressiste. Ma per il campo largo il vero banco di prova sarà ora la capacità di costruire un’agenda politica credibile.

Intanto sul sito del Comune di Prato è comparsa la data del voto: domenica 12 e lunedì 13 ottobre, con eventuale ballottaggio il 25 e 26 ottobre. Peccato però che ancora non ci sia la conferma dalla Regione.