
Bambini al museo. L’appuntamento per i più piccoli è giovedì 28 agosto con «ArcheoMemory», un laboratorio serale per esploratori dai 6 ai 10 anni
Storia da scoprire, sapori da assaggiare, desideri da scrivere e giochi da costruire: l’agosto del Museo Archeologico di Artimino si annuncia come un vero viaggio esperienziale nell’antichità etrusca, con iniziative serali pensate per adulti, bambini e famiglie. Un’occasione per vivere la cultura anche in estate, con attività coinvolgenti che mescolano passato e presente.
Si comincia giovedì 7 agosto con ‘Gusto etrusco: storie da assaporare’, una visita guidata serale dedicata al cibo nell’antichità, tra reperti e curiosità. Dopo il percorso tra le sale del museo, una tappa speciale aspetta i partecipanti: la gelateria ‘La Torre’ di Artimino, dove Sandro ha creato un inedito "gusto etrusco" ispirato agli ingredienti di un tempo. Riusciranno i partecipanti a indovinarli?
Domenica 10 agosto, in occasione di San Lorenzo, torna ‘La notte dei desideri etruschi’: al Tumulo di Montefortini, a Comeana, la visita serale sarà accompagnata da un laboratorio creativo dove ognuno potrà scrivere o disegnare un sogno da appendere nel "cielo dei desideri", sotto le stelle cadenti.
L’appuntamento per i più piccoli è giovedì 28 agosto con ‘ArcheoMemory’, un laboratorio serale per bambini dai 6 ai 10 anni: dopo l’esplorazione del museo, i partecipanti realizzeranno un gioco del memory personalizzato con i reperti osservati, da portare a casa come ricordo.
Durante il mese, il museo sarà inoltre aperto eccezionalmente la sera – con ingresso ridotto – tutti i giovedì (7, 14, 21 e 28 agosto), dalle 20 alle 23. Le attività sono su prenotazione obbligatoria (055 8718124 o [email protected]). Tutti i dettagli sul sito www.parcoarcheologicocarmignano.it.