REDAZIONE PRATO

La Briglia, notte di paura. Fiamme in una ditta tessile. Indagine della procura

L’incendio è scoppiato alle 2 alle confezioni Tizzi Luca’s in via Amendola. Verifiche in corso per stabilire le cause e le eventuali responsabilità dell’episodio.

Sul posto i vigili del fuoco, la Misericordia e i carabinieri di Vaiano: le operazione di spegnimento sono durate ore foto d’archivio

Sul posto i vigili del fuoco, la Misericordia e i carabinieri di Vaiano: le operazione di spegnimento sono durate ore foto d’archivio

Fiamme nella notte scorsa in un’azienda tessile in Vallata. Il rogo, scoppiato intorno alle 2, ha interessato l’azienda tessile confezioni Tizzi Luca’s, che si trova in via Amendola 4 nella frazione de La Briglia, dove ha la sede sia legale che operativa.

Come detto, le fiamme sono divampate intorno alle 2 del mattino, interessando l’intero stabilimento e provocando gravi danni strutturali. L’allarme è stato lanciato dai residenti della zona, preoccupati per l’intensità del rogo e per la vicinanza dell’azienda ad alcune abitazioni e ad un piccolo bosco.

Sul posto sono intervenuti prontamente le squadre dei vigili del fuoco di Prato, i carabinieri della stazione di Vaiano e un’ambulanza della Misericordia di Vaiano con i soccorritori a bordo. Per fortuna non ci sono state conseguenze per le persone e non ci sono stati feriti.

I soccorritori, in via precauzionale, hanno chiesto ai residenti della zona di spostare le loro automobili che erano parcheggiate vicino all’azienda tessile per metterle in sicurezza, mentre i vigili del fuoco sono riusciti a contenere le fiamme ed evitare che l’incendio si propagasse agli edifici confinanti.

Le operazioni di spegnimento del rogo e di bonifica dell’area incendiata si sono protratte per diverse ore. L’odore di bruciato a causa dell’incendio è stato percepito anche a distanza fino a Prato.

Sul caso sta indagando la Procura di Prato. In un comunicato, il procuratore Luca Tescaroli ha confermato l’apertura delle indagini, provvedendo "ad avviare le investigazioni dirette a individuare le cause dell’incendio e la sussistenza di eventuali responsabilità".

Alla confezioni Tizzi Luca’s lavorano 7 persone, tutte a tempo indeterminato. "In questo periodo eravamo anche pieni di lavoro – dice il titolare – adesso si deve trovare rapidamente un’altra collocazione per poter continuare a lavorare".

Ulteriori accertamenti sono in corso per chiarire l’origine del rogo: sono aperte e al vaglio degli inquirenti tutte le piste. Saranno da quantificare anche i danni economici per l’azienda tessile in termini di perdite di materiali, prodotti ed attrezzature e spazi dove poter continuare a lavorare.