
La presentazione dell’iniziativa con la sindaca Vivarelli
Due giorni a "filiera corta" a Vaiano, dove arriva, il prossimo fine settimana, il primo "Vaiano Summer Festival", con musica e cibo valbisentini nel parco urbano Ferri. "Finalmente Cangione torna ad animarsi – hanno spiegato gli organizzatori durante la presentazione dell’evento, rappresentanti dei circoli Arci, Ilaria Testa per Arci e la sindaca Francesca Vivarelli – e lo fa per i giovani, che saranno sul palco e fra il pubblico".
Una prima edizione che rappresenta anche una prima volta a livello organizzativo, con un gruppo formato dai circoli Arci del territorio vaianese: quello di Schignano, quello di Sofignano, la Spola D’Oro de La Briglia e la Casa del Popolo di via Braga. A coadiuvarli, l’Arci di Prato, dal momento che l’evento è inserito nel progetto finanziato dal Cesvot "Siete presente 2025", rivolto ai giovani, che ha già fatto tappa a Montemurlo e a settembre sarà a Figline. Le serate musicali inizieranno alle ore 20.30 e si concluderanno entro mezzanotte. Sul palco si alterneranno dieci gruppi e solisti, per un totale di due line-up ricche di sonorità diverse: sabato 12 luglio si esibiranno Street325, Coconaz, Julia Station, Edoardo Michelozzi e B-Boomers; domenica 13 luglio invece suoneranno Slaid, G3m, Macrolotto.exe, Tso e Sir Rick Bowman. Sul palco, l’ideatore del festival, Andrea Neri, e Enrico Boanini che presenteranno i gruppi e animeranno fra una esbizione e l’altra.
Oltre alla musica, il Festival offrirà anche un’area ristoro, curata dai Circoli Arci del territorio comunale, che per l’occasione collaboreranno alla realizzazione di stand gastronomici accessibili e conviviali, che offriranno tortelli di patate, grigliata e binite. "Siamo orgogliosi di sostenere e patrocinare questo evento - afferma la sindaca di Vaiano, Francesca Vivarelli - che nasce da una rete importante di collaborazioni tra i circoli del territorio. Per la prima volta i nostri circoli, presidi di socialità e luoghi di comunità che mantengono vive le nostre frazioni, si uniscono per dar vita ad un evento che ha per protagonisti giovani musicisti. Dopo alcuni anni l’associazionismo del territorio torna ad essere l’attore principale dell’animazione estiva nel parco principale del capoluogo e per noi questo è un valore aggiunto imprescindibile. Ringrazio gli organizzatori e i volontari che, con generosità, hanno reso possibile la realizzazione di questo evento tutto vaianese. Invito la cittadinanza a partecipare e a sostenere l’iniziativa. Buon Vaiano Summer Festival a tutte e a tutti".
Claudia Iozzelli