
Un momento dell’inaugurazione del nuovo poliambulatorio
Due Misericordie uniscono le forze per dare vita ad un ambulatorio all’avanguardia, dove il cittadino potrà trovare tutte le specializzazioni, sia in convenzione Asl sia privatamente. Festa grande ieri mattina alla Misericordia di Comeana per l’inaugurazione del nuovo poliambulatorio che vede la presenza di 21 branche della medicina specialistica, il punto prelievi, due medici di base e altri tipi di servizi. Sono quasi vent’anni che la Misericordia di Comeana è nella sede di piazza Scalpellini e sino ad oggi gli ambulatori hanno vissuto fasi altalenanti. Ora, questa riorganizzazione è completamente nuova e soprattutto le attrezzature in uso per ogni specialista consentono di offrire agli utenti prestazioni altamente qualificate e all’avanguardia.
All’inaugurazione hanno partecipato Alberto Corona (presidente della Misericordia di Comeana), Cristiano Biancalani (provveditore della Misericordia di Campi) e altri membri del magistrato, il sindaco di Carmignano Edoardo Prestanti, gli assessori, i rappresentanti di Chianti Banca che sostiene il progetto, Lorena Paganelli dell’Asl Toscana Centro, i volontari. La benedizione dei locali è stata impartita da don Damian Horlescu, il parroco di Comeana. Al termine della presentazione è arrivato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani che ha visitato i locali.
"E’ per noi motivo di soddisfazione – ha detto Alberto Corona – l’accordo sottoscritto con gli Ambulatori della Misericordia di Campi ed è anche un’ulteriore motivo di rilancio in un momento in cui ci troviamo a fare i conti con un numero esiguo di volontari. Ma siamo anche al centro di una crescita, di una opportunità che andrà a beneficio di tutta la comunità".
Oltre ai servizi ambulatoriali la Misericordia di Comeana ha attivato il servizio di "taxi sociale" con la casa di accoglienza anziani, la Bottega della Salute e i percorsi di messa alla prova e lavori di pubblica utilità in collaborazione con il tribunale di Prato. La Misericordia continua a garantire il servizio in ambulanza per il 118, la consegna dei pasti a domicilio per i servizi sociali, i farmaci per gli anziani. Il presidente Giani ha scherzosamente provato la cyclette per l’ecg da sforzo: "Il mio viaggio nella Toscana del fare – ha detto – oggi porta il nome di Carmignano, un Comune dove la sinergia è col volontariato sociale, quel volontariato che qui a Comeana ha ritagliato degli spazi che sono in sinergia con le politiche sanitarie della Regione, spazi che la Misericordia di Campi gestisce operativamente e quindi offrirà una risposta importante alla popolazione in materia sanitaria".
Per informazioni e prenotazioni: 055.8710003 (Misericordia di Comeana), 055.89411 (Misericordia di Campi Bisenzio) oppure prenotazioni on line https://www.ambulatorimisericordia.com/.
M. Serena Quercioli