GOFFREDO GORI
Cronaca

Il Gloria delle donne per la festa. Hortus Concentus canta Vivaldi

Giovedì sera nella chiesa di San Pietro a Iolo nel ricordo di San Pio. Musica dell’Ensemble Bisentium. Il celebre brano eseguito secondo antica tradizione. Poi le note di Bach e Haydn anche con voci virili. .

Il Gruppo Vocale Hortus Concentus a Iolo per la festa di San Pio martire

Il Gruppo Vocale Hortus Concentus a Iolo per la festa di San Pio martire

Nell’immensa produzione di Antonio Vivaldi, il prete veneziano dai capelli rossi, figurano tre Gloria, due giunti fino a noi. Di questi, il più popolare sarà eseguito nella chiesa di San Pietro di Iolo giovedì 11 settembre alle 21,15 dal Gruppo Vocale Hortus Concentus, compagine dal repertorio prevalentemente sacro, fondata nel 2011 da Pietro Rossi e Fiorella Cappelli.

L’occasione è celebrare la festa quinquennale di San Pio martire, la cui reliquia è conservata nella Pieve di Iolo, con una processione sacra all’interno della quale, come da tradizione, sfilano le donne sposate negli ultimi 5 anni. E saranno solo voci femminili a cantare il Gloria di Vivaldi, che in verità sarebbe stato composto (tra il 1713-1714) per soliste e coro misto all’interno del prestigioso Ospedale della Pietà di Venezia, guidato dallo stesso Vivaldi, l’istituto che ospitava le "putte", fanciulle orfane e povere, che si esibivano nascoste alla vista del pubblico.

Per questo motivo il Gruppo Vocale Hortus Concentus ha scelto di eseguirne una versione per organico interamente femminile (22 cantanti), come a perpetuare simbolicamente quella situazione di 300 anni fa quando le donne non potevano esibirsi in pubblico. Verranno eseguite anche pagine sacre di Haydn dirette dal Freiles Magnatta e Saverio Mancuso (in alcuni brani si uniranno anche voci virili).

Due giovanissime le soliste per il Gloria (interpreteranno anche musica di Bach): i soprani Maria Potereiko e Svetlana Ryzhkova, allieve di Ester Castriota al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, e il mezzosoprano Ariel Bicchierai. La parte strumentale è sostenuta dall’Ensemble Bisentium, preparato dal violinista Daniele Iannaccone e dalla giovane clavicembalista Giuditta Pizzilli.

Goffredo Gori