REDAZIONE PRATO

"Fermiamo la barbarie". Mobilitazione al Serraglio

Iniziativa per alzare la voce a fianco del popolo palestinese e contro il genocidio. E Il Movimento 5 Stelle rilancia il sostegno: un milione per la Striscia.

La solidarietà e la vicinanza con la Global Flottilla Foto Attalmi

La solidarietà e la vicinanza con la Global Flottilla Foto Attalmi

"Fermare la barbarie" è stato il titolo della mobilitazione indetta dalla Cgil in tutte le piazze italiane per ieri a sostegno del popolo palestinese, per la pace e il cessate il fuoco nella striscia di Gaza. "Siamo in presenza – scrive la Cgil – di un vero e proprio genocidio nei confronti dei palestinesi, che occorre fermare". Nel pomeriggio l’iniziativa al Serraglio, sulla scalinata tra la stazione e il polo universitario.

Barchette di carta con i colori della bandiera palestinese su un mare azzurro lungo i gradoni rosso mattone: questa l’immagine partita da Prato per alzare la voce a fianco del popolo di Gaza e contro il genocidio in atto nello stato palestinese. E sentirsi vicini alla Global Flottilla.

Giovani e ’donne in nero’ presenti oltre al sindacato. Qualche rappresentante politico come Lorenzo Tinagli, Marta Logli e Matteo Biffoni del Pd.

Mobilitata in questi giorni sul territorio anche un’ampia rete di associazioni cittadine, tra cui Arci, Anpi, Arcigay, Auser, Cgil, Legambiente, NonUnaDiMeno, Ipazia, Donne in nero, che ha promosso la manifestazione "Palestina libera dal fiume al mare" mentre a fine agosto molti dipendenti dell’Asl hanno partecipato all’iniziativa a Prato alla Giornata nazionale di digiuno collettivo contro “il genocidio a Gaza”.

Sul fronte del Movimento 5 Stelle Carmine Maioriello, ex capogruppo in consiglio comunale, ha messo in evidenza la mobilitazione del partito. "Rispondiamo con fatti alla solidarietà per Gaza" dice.

Il 29 agosto si è conclusa la consultazione in rete degli iscritti al MovImento 5 Stelle. Aventi diritto al voto 100.538, hanno votato 25.664 iscritti.

Al quesito "Sei d’accordo con la proposta di donare fino a un milione di euro delle restituzioni dei parlamentari e dei consiglieri regionali per finanziare iniziative volte a destinare aiuti umanitari alla popolazione palestinese nella striscia di Gaza per il tramite dell’associazione Music for Peace?" hanno votato si: 24.479, hanno votato no: 1.185

E la proposta è stata approvata.