
Seminari in dieci istituti e incontri con circa 450 studenti tra Prato e Pistoia e Firenze.
Con l’obiettivo di far conoscere ai giovani la cultura d’impresa e guidarli a mettersi in proprio Confcooperative Toscana Nord, anche nel corso dell’anno scolastico che si è appena concluso, ha dato il suo contributo ai progetti formativi "Prepara il tuo futuro" attivato dalla Camera di Commercio di Pistoia-Prato e "Orientarsi al futuro", promosso dalla Camera di Commercio di Firenze.
Sono dieci gli istituti dove si sono svolti i seminari di Confcooperative Toscana Nord che hanno coinvolto in tutto circa 450 tra studentesse e studenti sul tema "L’impresa cooperativa, i giovani e l’Agenda 2030 dello sviluppo sostenibile".
A Prato il progetto ha coinvolto gli istituti Dagomari e Datini. In tutto sono state impegnate 17 classi. Per il progetto si sono mobilitati numerosi cooperatori e formatori che hanno condotto seminari frontali. Gli studenti, a conclusione dell’iniziativa svolta in classe, hanno compilato circa 400 schede di monitoraggio e verifica da cui è emerso il notevole interesse nei confronti del progetto che si è dimostrato capace di sollecitare interessi, arricchire conoscenze e provocare il coinvolgimento diretto.
Vladimiro D’Agostino, presidente territoriale di Prato, mette in evidenza che "le imprese cooperative possono inoltre avere un ruolo significativo per il raggiungimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, fornendo posti di lavoro dignitosi, favorendo l’eliminazione della povertà e promuovendo la sostenibilità ambientale".