ANTONIO MANNORI
Cronaca

Gli alfieri pratesi delle due ruote

Periodo positivo per le società e gli atleti del ciclismo pratese. Il dilettante Lorenzo Cataldo, classe 1999 in maglia...

Periodo positivo per le società e gli atleti del ciclismo pratese. Il dilettante Lorenzo Cataldo, classe 1999 in maglia...

Periodo positivo per le società e gli atleti del ciclismo pratese. Il dilettante Lorenzo Cataldo, classe 1999 in maglia...

Periodo positivo per le società e gli atleti del ciclismo pratese. Il dilettante Lorenzo Cataldo, classe 1999 in maglia Gragnano Sporting Club dopo il successo nella prima tappa del Giro di Bulgaria ha fatto il bis ancora in volata aggiudicandosi anche la quarta frazione della manifestazione a tappe da Troyan A Silven di 194 km, confermando di essere in ottima condizione in vista dei prossimi impegni anche nelle gare professionisti.

Al Giro della Lunigiana a tappe per le donne juniores brillante prova offerta dalla diciannovenne ligure Lucia Brillante Romeo del Team Aromitalia 3T Vaiano che ha conquistato il quarto posto nella prima tappa e il quinto nella seconda. Nella classifica finale a punti invece terza posizione per l’atleta della formazione vaianese.

Brillanti prove anche per i pratesi nel Campionato Toscano a cronometro individuale nel Parco delle Cascine a Firenze. Il titolo regionale juniores è stato vinto da Pietro Menici, atleta di Bagnolo di Montemurlo che corre nella squadra Casano Stabbia, il quale è giunto secondo nella classifica assoluta dietro a Giacomo Sgherri, ma primo dei toscani, perdendo il primo posto per soli 254 centesimi di secondo. Una prova splendida per Menici e titolo toscano meritato, così come è stato bravo l’allievo pratese Marco Spanio che ha conquistato la medaglia d’argento perdendo il titolo toscano per soli due secondi rispetto al suo compagno di squadra nella Iperfinish Edoardo Agnini.

Ieri, intanto a Viareggio è iniziato il Giro della Toscana femminile che terminerà domenica a Montecatini, con l’Aromitalia 3T Vaiano decisa a ben figurare in quella prova internazionale.

Antonio Mannori