FRANCESCO BOCCHINI
Cronaca

Drapelli e Colzi, doppio colpo per il Prato. Oggi al Lungobisenzio arriva la Lucchese

Le quote 2006 sono state coperte con il difensore centrale in prestito dal Ravenna e il mediano ex Primavera del Cittadella .

Mattia Drapelli è nato a Ravenna il 27 ottobre 2006, gioca nel ruolo di difensore: è alto ben 189 cm

Mattia Drapelli è nato a Ravenna il 27 ottobre 2006, gioca nel ruolo di difensore: è alto ben 189 cm

L’Ac Prato ha messo a segno un doppio colpo a livello di quote. Mancavano i 2006 e i 2006 sono arrivati: parliamo di Mattia Drapelli e Gabriele Colzi.

Il primo è un difensore centrale, uscito dal vivaio del Cesena e proveniente in prestito dal Ravenna. Nella scorsa annata ha collezionato appena quattro presenze coi giallorossi fra campionato e Coppa Italia (arricchite però da due reti), a causa di un infortunio che lo ha tenuto fermo ai box da fine dicembre a fine aprile, prima del rientro in campo, conciso con il debutto in campionato nell’ultima giornata.

Colzi, cresciuto nei settori giovanili di Genoa, Fiorentina e Cittadella, è invece un mediano capace di giocare anche in posizione più arretrata, che già si stava allenando da qualche giorno con il gruppo biancazzurro, seppur non partecipando interamente alle sedute, essendo in fase di recupero da un infortunio. Nella scorsa stagione ha totalizzato 28 presenze con la Primavera del Cittadella (club con il quale ha da poco rescisso). Sempre parlando di quote, non è da escludere che – dopo averlo aggregato alla squadra da inizio preparazione – il club laniero decida di mettere sotto contratto Alessandro Danesi, esterno offensivo classe 2007 che nella passata annata ha militato nella formazione Juniores biancazzurra, entrando anche nel giro della Prima Squadra, con la quale ha totalizzato due presenze.

Oggi intanto va in scena (calcio d’avvio alle 17) allo stadio Lungobisenzio il secondo test dopo quello con il Grassina. Avversaria di turno la Lucchese, che dopo il fallimento dello scorso maggio è ripartita con la nuova società targata Make Holding, sotto la guida di Matteo Brunori, patron del club rossonero.

La "Pantera" nella prossima stagione militerà nel girone A di Eccellenza: il che significa che sfiderà la Zenith Prato. Ad allenare la squadra l’esperto Sergio Pirozzi, ex sindaco di Amatrice. A disposizione del tecnico, fra gli altri, quel Niccolò Pupeschi che nella passata annata ha indossato la casacca della Zenith.

Da sottolineare poi i diversi stranieri presenti nella rosa dei rossoneri: un brasiliano, un uruguaiano, un argentino e un senegalese. L’attacco lucchese parla sudamericano, vista la presenza di Facundo Piazze e Ramon Galotti. La formazione allenata da Pirozzi, che ha svolto il ritiro precampionato a Montecatini Terme, ha già disputato tre amichevoli, battendo Legnano (2-0), Carrarese Primavera (6-1) e Capannori (2-1).

Nell’ultimo test, è stata schierato il seguente undici: Milan fra i pali; Venanzi, Pupeschi, Santeramo e Lorenzini in difesa; Palma, Palo e Bartolotta a centrocampo, e in avanti Caggianese, Piazze e Maggiari. Dopo la partita a Prato, i rossoneri debutteranno in gare ufficiali il 31 agosto contro la Larcianese in Coppa Italia di Eccellenza.

"La Lucchese, per come è stata costruita, dovrebbe fare un campionato a parte insieme al Viareggio - ha sottolineato il tecnico della Zenith, Simone Settesoldi - Hanno una coppia di difensori centrali forti come Santeramo e Pupeschi. Davanti un altro ex Zenith come Caggianese. Nelle prime amichevoli disputate ha utilizzato sempre il 4-3-3, cercando di tenere palla e poi lanciarsi in delle ripartenze veloci".

Francesco Bocchini