GIOVANNI FIORENTINO
Cronaca

Chiesa: fiducia nel gruppo. Montano, la casa tuttineri

Via alla preparazione al nuovo campo. Il direttore tecnico traccia lo scenario

Alberto Chiesa, direttore tecnico dei Cavalieri

Alberto Chiesa, direttore tecnico dei Cavalieri

"I ragazzi si sono fatti trovare in forma. Ed il fatto di riavere finalmente a disposizione il Montano rappresenta un vantaggio, se non altro. Le prime tre settimane lavoreremo prevalentemente sulla parte offensiva. Mi aspetto una squadra allenata per costruire quel che abbiamo in mente". Parole del direttore tecnico dei Cavalieri Union, Alberto Chiesa. Ieri pomeriggio, i giocatori e lo staff tecnico si sono ritrovati al rinnovato campo sportivo di viale Galilei, per riprendere gli allenamenti ed iniziare il percorso verso il campionato di Serie A2 (inizio il 19 ottobre contro Civitavecchia). Il mercato ha portato il ritorno di Matteo Morelli dalla Lazio, mentre il tesseramento dell’argentino Miguel Leiger dovrebbe essere questione di giorni, anche considerando che l’accordo tra le parti è stato trovato da tempo. Chiesa ha poi fatto capire di non aspettarsi ulteriori operazioni in entrata. "Abbiamo in rosa più di quaranta giocatori – ha detto – la volontà resta quella di dare fiducia al gruppo e ai giovani". Il Montano ospiterà il primo test amichevole di capitan Puglia e soci, quello del 20 settembre prossimo contro il Livorno. Dovrebbe ospitare poi anche la terza amichevole, il 5 ottobre prossimo con Calvisano (intervallata dalla trasferta di parma del 27 settembre). E sempre al Montano, dovrebbe svolgersi la seconda giornata di campionato (dopo il debutto in trasferta con Civitavecchia del 19 ottobre) quella che vedrà i Cavalieri impegnati nel derby con Firenze il prossimo 26 ottobre. La trasferta in Campania contro il Napoli Afragola (2 novembre, inizio ore 14:30) farà da preambolo a tre settimane di sosta, con il torneo che riprenderà il 30 novembre sempre in casa contro il Rugby Roma Olimpic. Il 7 dicembre, i "tuttineri" andranno nelle Marche per l’inedita sfida con San Benedetto, per poi scendere in Abruzzo il 14 dicembre per sfidare L’Aquila (in un "revival" degli anni dell’Eccellenza) chiudere così il 2025 e prepararsi alle sfide del nuovo anno. Con un obiettivo chiarissimo. "Puntiamo ad essere tra i protagonisti del torneo – ha concluso Chiesa – Civitavecchia si è rinforzata, ci sono la Lazio e l’UR Firenze. Senza dimenticare L’Aquila. Ci aspetta un campionato impegnativo, ma siamo pur sempre reduci da un campionato di Serie A1: tenteremo di replicare quanto di buono fatto nel 2023/24".

Giovanni Fiorentino