
La premiazione del “Trofeo Bacchino d’oro”
Una competizione che ha visto sfidarsi in tre giorni, verso 54 buche, 70 golfisti (50 giocatori e 20 giocatrici, nel dettaglio) provenienti da tutta Italia. Sono i numeri dell’edizione 2025 del "Trofeo Il Bacchino d’Oro" di golf, organizzato Le Pavoniere Golf & Country Club presso i campi della società con un evidente rimando all’opera seicentesca di Ferdinando Tacca.
Le premiazioni della kermesse svoltasi sul "green" pratese si sono tenute lo scorso sabato, all’interno del club: nel torneo maschile ha trionfato Brando Signorini del Circolo Firenze Ugolino, davanti a Lorenzo Prestia del Circolo Roma Acquasanta e a Luka Hendricj Schmitz del Monticello. Il torneo femminile ha invece visto Martina Benazzo del Parco Roma chiudere la classifica "scratch giro 3" in prima posizione, mettendosi alle spalle le rivali Sadat Mousavi del Sant’Anna e Carolina Fiorini del Riviera Golf.
L’attività de Le Pavoniere prosegue insomma a pieno ritmo, considerando che "Il Bacchino d’Oro" è stato disputato quest’anno a poche settimane di distanza dal primo evento in Europa di "park golf" che il club di via Traversa Il Crocifisso ha ospitato alla presenza dell’imprenditore coreano Park Jong Cheol (senza dimenticare la beneficenza, considerando i circa mille euro raccolti in quell’occasione e successivamente devoluti alla "Fondazione per il Tuo Cuore").
E su queste basi il "Bacchino d’Oro", nato nel 1995, punta a consolidarsi ulteriormente come uno dei tornei golfistici più interessanti ed avvincenti della Toscana. E non solo.