CLAUDIA IOZZELLI
Cronaca

"Albereta, riconvertire il parco è una priorità"

Il vicesindaco Storai analizza la gestione dello spazio verde "Lavoriamo con la Regione per l’uso dell’area demaniale".

Una delle aree giochi nel parco dell’Albereta a Vernio. Firmata la convenzione tra il Comune e la Vab per la pulizia del verde e il controllo antincendio della «La Pinetina»

Una delle aree giochi nel parco dell’Albereta a Vernio. Firmata la convenzione tra il Comune e la Vab per la pulizia del verde e il controllo antincendio della «La Pinetina»

L’Albereta è tutt’altro che abbandonata, ma richiede una gestione complessa che coinvolge più enti. La riconversione del parco è una priorità per l’amministrazione comunale. Dopo l’alluvione del 2023 lo spazio va ripensato nel rispetto delle pertinenze del fiume. Ma i progetti ci sono. Stiamo lavorando a una convenzione con la Regione per l’utilizzo dell’area demaniale. Ma intanto abbiamo attivato e finanziato l’incarico per la manutenzione e la pulizia di un’area che appartiene al demanio idrico.

Il vicesindaco di Vernio fa chiarezza sulla gestione del parco dell’Albereta, oggetto nei giorni scorsi di polemiche. "Il tema è complesso perché investe l’utilizzo dell’area, la sua cura e sorveglianza e coinvolge non solo l’amministrazione, ma anche le forze dell’ordine, le associazioni, gruppi di volontari e i cittadini che frequentano il parco", aggiunge Storai.

Intanto il Comune prosegue l’azione di manutenzione del verde pubblico. È di pochi giorni fa la firma della convenzione con la Vab per la pulizia del verde e il controllo antincendio del parco "La Pinetina" adiacente alla via di Sant’Ippolito. La convenzione è triennale (2025-2027) e impegna l’amministrazione per 2.500 euro annui. Già effettuati il taglio dell’erba la ripulitura dell’argine del fiume, che saranno ripetuti in agosto.

Nelle domeniche di oggi e del 20 luglio si svolge all’Albereta "Vivere il parco" con la collaborazione del Gruppo storico Pubblica Assistenza di Prato. Inoltre il parco è oggetto di una speciale sorveglianza per garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto dell’ambiente. Il servizio da parte delle Forze dell’ordine è stato potenziato anche grazie al Comitato per la sicurezza chiesto dalla sindaca di Vernio e presieduto dalla prefetta.