
Un gruppo di adolescenti. L’incontro si terrà il prossimo sabato 6 settembre a Vaiano, alla scuola media. Bartolini, dalle 9 alle 12.30
Adolescenza: bisogni, ascolto e reti di sostegno. È il tema dell’incontro che si terrà sabato 6 settembre, dalle 9 alle 12.30, alla scuola Bartolini di Vaiano (via Nuova per Schignano 25).
L’iniziativa rientra nel progetto "Circoli di ascolto al centro, coloriamo di giovani i muri dell’indifferenza", promosso dall’associazione Don Lorenzo Milani di Vaiano e vincitore del bando “Siete Presente. Giovani e associazionismo 2025” indetto da Cesvot e finanziato da Regione con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato. Al progetto collaborano l’Ics Bartolini Vaiano, Sartoria Auser Vaiano, associazione Gucci Bruno e Scout Vaiano.
Dopo i saluti istituzionali del Comune di Vaiano, con gli assessori Massimo Resti e Chiara Martini, la mattinata entrerà nel vivo con tre interventi dedicati alle “Parole chiave per l’inclusione”, affidati a Alessandra Salvati (dirigente Ics Bartolini Vaiano), Stefano Pollini (dirigente Iis Gramsci Keynes Prato) e Susi Ostarello (formatrice pedagogica).
Seguiranno le comunicazioni su esperienze e buone pratiche:
- “Scarabocchi d’estate (e altre stagioni)”, laboratorio per giovanissimi adolescenti con Francesco Spinelli ed Edoardo Michelozzi (Associazione Don Milani Vaiano);
- “L’orientamento al futuro, una sfida al presente”, esperienza dell’Isis Gramsci Keynes con le docenti Chiara Aiazzi e Sara Paoli;
- “Il progetto La via Francigena. Solvitur ambulando” (Isis Dagomari Prato);
- “Promuovere le relazioni umane attraverso l’ambiente”, con la professoressa Grazia Cosenza (Iis F. Datini Prato).
La giornata si chiuderà con una tavola rotonda sulla genitorialità, con interventi di Annalisa Marchi (presidente associazione Don Lorenzo Milani – Vaiano) e della psicologa e psicoterapeuta Nadia Mazzetti.