CARLO BARONI
Cronaca

Via Francigena Corsa fra vigneti e oliveti

Domenica 28 settembre da Gambassi Terme a San Miniato con la T30 Run – Memorial Massimo Tedeschi: ecco il programma

La Via Francigena torna protagonista con la T30 Run – Memorial Massimo Tedeschi

La Via Francigena torna protagonista con la T30 Run – Memorial Massimo Tedeschi

Sport, cultura, paesaggio e memoria, celebrando uno dei tratti più suggestivi del percorso europeo. La Via Francigena torna protagonista con la T30 Run – Memorial Massimo Tedeschi, in programma domenica prossima. La gara agonistica di 26 km partirà alle nove da Gambassi Terme, con arrivo previsto a San Miniato, lungo un itinerario che attraversa i crinali della Val d’Elsa, tra vigneti, oliveti, pievi millenarie e scorci mozzafiato, arrivando nella terre privilegiate del tartufo bianco. Un percorso che, ancora oggi, emoziona come più di mille anni fa l’arcivescovo Sigerico, pellegrino lungo la Francigena. Oltre alla corsa competitiva, la manifestazione propone la tappa 30 Walk: camminata non competitiva sullo stesso percorso di 26 km (tempo massimo 7 ore). Ma c’è anche la Short Walk: camminata ludico-motoria di circa 14 km, da Pieve di Coiano a San Miniato. L’evento è organizzato dall’Associazione di Sport e Solidarietà di San Miniato (con la regia di Ivano Leoni e Tiziano Marzotti che si avvalgono della consulenza di Giancarlo Chittolini), con la collaborazione delle realtà associative dei Comuni di San Miniato, Castelfiorentino, Montaione e Gambassi Terme e con il patrocinio della Regione. Fondazione San Miniato Promozione contribuisce diffondendo a livello mediatico l’iniziativa. Un appuntamento che unisce sportivi e appassionati di cultura per vivere la Via Francigena come esperienza unica: un cammino tra passato e futuro, con la Torre di Federico II a San Miniato come simbolo di arrivo e faro lungo il percorso.

Per iscriversi alla T30 Run e alla Short Run Criterium Podistico Toscano è necessario presentare un certificato medico sportivo agonistico in corso di validità. Questo requisito è fondamentale per garantire la sicurezza degli atleti e rispettare la normativa vigente. Per chi sceglie invece di partecipare alle camminate non competitive (T30 Walk e Short Walk) non è necessario alcun certificato medico. La T30 Run rappresenta – viene spiegato – anche un’occasione speciale per ricordare Tedeschi, fondatore e presidente dell’Associazione Europea delle Vie Francigene, figura fondamentale per la valorizzazione di questo cammino riconosciuto a livello internazionale.

C. B.