GABRIELE NUTI
Cronaca

Tornano le sfide di Campanile Sera: "Sana rivalità tra quattro frazioni"

Domani, al campino della chiesa di Isola, seconda edizione della manifestazione per grandi e piccini

Una delle gare della prima edizione di Campanile Sera, a Roffia, nel 2016. La manifestazione torna domani, sabato 30 agosto, a Isola

Una delle gare della prima edizione di Campanile Sera, a Roffia, nel 2016. La manifestazione torna domani, sabato 30 agosto, a Isola

SAN MINIATOCampanile Sera... ritorna dopo quasi dieci anni dalla prima edizione con la sfida tra Isola, Molino (Molino d’Egola), Pino (Ponte a Elsa) e Roffia, frazioni di San Miniato. Non è un palio, non ci sono premi, ma l’obiettivo unico della manifestazione, – in programma domani, sabato, dalle 17 al campino della chiesa di Isola – è "favorire la conoscenza del territorio, promuovere la collaborazione tra le associazioni e far risaltare una sana rivalità campanilistica tra le frazioni a scopo educativo per i giovani"."Il titolo richiama alla mente il famoso gioco televisivo della Rai andato in onda dal 1959 – spiegano gli organizzatori – La prima edizione di Campanile Sera si svolse a Roffia nel 2016 ed ebbe un grande successo. Dopo una lunga pausa, l’associazione culturale Isola in Festa ha deciso di organizzare la seconda edizione, avvalendosi della collaborazione del circolo Arci Isola, del comitato Palio di San Lazzaro, dell’associazione Festaioli di Roffia e del circolo Arci Molino d’Egola"."L’evento ha ottenuto il patrocinio del comune di San Miniato – si legge ancora nella nota del comitato organizzatore – Nel pomeriggio, dalle 17 alle 20, si svolgeranno le prove di abilità per i più piccoli nel campino della chiesa parrocchiale. Parteciperanno i ragazzi da 6 a 12 anni che vestiranno i colori della propria frazione e si sfideranno negli avvincenti giochi come il volo degli aeroplanini e tira l’acqua al tuo mulino. Seguirà il gioco densità di popolazione in cui sarà coinvolto il pubblico e il palio dei cavalli, una divertente parodia delle famose corse equestri. In serata, poi, dalle 21,30, in piazza Turati, sarà la volta degli adulti che si affronteranno nel gioco a quiz, le cui domande saranno a tema con la storia, i personaggi e gli aneddoti relativi alle frazioni in gioco. Il presentatore sarà Alessandro Masti, speaker di Radio Toscana. Per chi vuole godersi l’intera giornata, alle 20,00 sarà possibile cenare a buffet nello stand allestito dal comitato organizzatore".