LUCA BONGIANNI
Cronaca

Torna la Festa dell’Unità. Quattro giorni di dibattiti sulla "Terra di Toscana"

Franconi e Peluffo aprono la rassegna: tra gli ospiti anche Guerini e Rossi . Con Provenzano e Giani invece si parlerà di pace, Europa e futuro.

Non solo dibattiti ma anche buon cibo alla Festa dell’Unità di Pontedera

Non solo dibattiti ma anche buon cibo alla Festa dell’Unità di Pontedera

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre, al Circolo Arci Il Romito di Pontedera, torna la Festa de l’Unità organizzata dal Partito Democratico di Pontedera. Una festa che quest’anno sarà a carattere provinciale, una manifestazione che unisce riflessione politica, impegno civile, convivialità e momenti di comunità. Il titolo scelto per l’edizione 2025, ‘Terra di Toscana - Frutti di Pace in Europa’, rappresenta il filo conduttore delle iniziative e dei dibattiti in programma: un richiamo ad un’Europa che resta l’orizzonte di riferimento per la Toscana, capace di dare respiro e prospettiva all’azione della Regione, ma anche a una Toscana che, "con i suoi valori di giustizia sociale, solidarietà e pace, può offrire un modello e un contributo concreto al futuro stesso dell’Europa". Temi centrali per il Partito Democratico in vista delle elezioni del 12 e 13 ottobre prossimi. "La Festa – dicono dal partito – non sarà soltanto un luogo di incontro, ma soprattutto un laboratorio politico dove costruire idee e prospettive per il futuro. Nei quattro giorni si alterneranno esponenti del Pd nazionale e regionale, insieme a rappresentanti delle istituzioni europee e amministratori locali, per discutere delle grandi sfide che ci attendono. I dibattiti affronteranno in particolare il tema della pace e il ruolo che l’Europa deve tornare a giocare come soggetto politico attivo: dall’impegno per fermare la guerra in Ucraina, alla ricerca di soluzioni giuste e durature per la crisi in Medio Oriente, fino a una riflessione più ampia sul profilo e la missione della sinistra in Italia e in Europa". Parteciperanno tra gli altri Lorenzo Guerini, Enrico Rossi e Giuseppe Provenzano.

La Festa sarà aperta dal sindaco Matteo Franconi e dal Commissario provinciale Peluffo e vedrà l’intervento dei consiglieri regionali uscenti, il cui contributo "è stato prezioso nel dare forza e credibilità all’azione di governo della Regione Toscana". "La loro esperienza – continuano gli organizzatori – rappresenta un patrimonio politico e umano su cui il Partito Democratico intende costruire la nuova stagione, con la consapevolezza che la buona politica nasce dall’impegno concreto nei territori". A chiusura, domenica 7 settembre, sarà presente Eugenio Giani, governatore uscente e candidato della coalizione del centrosinistra e con ogni probabilità, proprio in quell’occasione, saranno presentati i candidati del Partito Democratico alle elezioni di ottobre. "L’auspicio – spiegano gli organizzatori – è che nella circostanza sarà dato riscontro anche al percorso promosso dal Partito di Pontedera per la candidatura di Sonia Luca e che la Direzione regionale del Partito Democratico toscano abbia valutato positivamente la proposta di questo territorio. Sonia è un’amministratrice di Pontedera, iscritta al Pd, che incarna il legame tra l’impegno civico locale e il progetto riformista a sostegno di Giani". Durante le serate non mancheranno musica, spettacoli e un’offerta enogastronomica che va dalla cucina tradizionale allo street food.