
L’amministrazione comunale ha avviato il percorso per la formazione del nuovo piano operativo comunale (Poc), con l’obiettivo di raccogliere contributi...
L’amministrazione comunale ha avviato il percorso per la formazione del nuovo piano operativo comunale (Poc), con l’obiettivo di raccogliere contributi e proposte da parte di professionisti e cittadini. L’iniziativa, formalizzata con una delibera di giunta, prevede una campagna di ascolto che durerà per tutto il mese di settembre. L’amministrazione ritiene fondamentale condividere le necessità e le opportunità del nuovo strumento urbanistico con tutti gli operatori del settore e con la cittadinanza.
I contributi potranno essere inviati via e-mail agli indirizzi [email protected] e [email protected], o consegnati a mano all’ufficio edilizia privata del Comune. È obbligatorio l’utilizzo del modulo predisposto e allegato alla comunicazione ufficiale presente sul sito del Comune.
I contributi pervenuti entro i termini stabiliti saranno esaminati dagli uffici del settore edilizia privata e urbanistica e dall’amministrazione. Non è previsto l’obbligo di risposta, poiché le proposte hanno esclusivamente un valore conoscitivo per la redazione del nuovo piano operativo comunale. Successivamente, saranno organizzati incontri in presenza sia con i tecnici professionisti che con i cittadini, per un confronto diretto e per raccogliere ulteriori osservazioni e spunti.
L’iniziativa dell’amministrazione comunale mira a garantire un processo partecipativo e trasparente nella pianificazione del futuro urbanistico del Comune.