CARLO BARONI
Cronaca

Ponsacco, pestaggio in piazza della Repubblica: denunciato un 42enne

Sono in corso indagini per individuare gli altri. Fissata in prefettura la riunione chiesta dal sindaco

I carabinieri in piazza della Repubblica dopo l’aggressione che tanto ha scosso il paese della Valdera

I carabinieri in piazza della Repubblica dopo l’aggressione che tanto ha scosso il paese della Valdera

Ponsacco, 24 agosto 2025 – L’indagine è ancora in pieno svolgimento per dare un volto e un nome alle circa 20 persone che, a vario titolo, sono ritenute coinvolte nei fatti di piazza della Repubblica a Ponsacco. Dove, lo ricordiamo, un 49enne, D.B, è stato pestato a sangue e ha riportato ferite giudicate guaribili in 25 giorni. I carabinieri hanno già individuato uno dei soggetti ritenuti responsabili del fatto, denunciando in stato di libertà un cittadino straniero di 42 anni per il reato di lesioni personali.

Secondo le indagini condotte dai militari di Ponsacco, in collaborazione con l’Aliquota Operativa di Pontedera, il 42enne ha colpito ripetutamente con calci e pugni il 49enne. L’attività investigativa prosegue per identificare le altre persone coinvolte nella rissa. “Alla fine mi sono venuti addosso in venti”, aveva raccontato la vittima a La Nazione. Ad accendere la miccia era stato il fatto che l’uomo aveva redarguito alcuni di loro che stavano sgommando ad alta velocità con l’auto vicino alla piazza dove c’erano anche bambini che giocavano a pallone. Agli occupanti dell’auto, nel pestaggio, si sono poi aggiunti subito altri soggetti che si trovavano nelle vicinanze. Una scena di violenza che ha destato paura e sdegno nella popolazione. Intanto il sindaco Gabriele Gasperini annuncia che martedì in Prefettura ci sarà l’incontro chiesto dall’amministrazione proprio a seguito della grave aggressione. Durante la riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, il sindaco ribadirà – spiega una nota – la necessità di un rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine nel centro cittadino, per ripristinare una condizione di vivibilità e garantire ai cittadini sicurezza e tranquillità.

“La nostra comunità – sottolinea Gasperini – ha il diritto di vivere serenamente i propri spazi senza subire episodi di violenza o degrado. Chiederò con forza che venga potenziata l’attività di presidio sul territorio, così da restituire fiducia e serenità ai ponsacchini”. Il Comune – conclude la nota – continuerà a collaborare con Prefettura e forze dell’ordine affinché il percorso avviato porti a risultati concreti in tempi rapidi.