ILENIA PISTOLESI
Cronaca

Una piscina per i cani. “Abbiamo realizzato un sogno per i nostri amici a quattro zampe”

Inaugurata la vasca dell’Asd I cani del poggio. Il progetto di Chiara Giglioli: “È un luogo prezioso anche per i cani anziani o quelli che soffrono di patologie”

Inaugurata la vasca dell’Asd I cani del poggio. Il progetto di Chiara Giglioli

Inaugurata la vasca dell’Asd I cani del poggio. Il progetto di Chiara Giglioli

Volterra (Pisa), 29 luglio 2025 – Gli amici a quattro zampe di Volterra e dintorni hanno una nuova e innovativa risorsa dedicata al loro benessere: ha aperto i battenti in via della Penera, nel quartier generale dell’associazione sportiva dilettantistica I Cani del Poggio, una piscina interamente pensata per le esigenze dei cani. Dietro a questa apertura ci sono l’impegno e la visione di Chiara Giglioli, 31 anni, fondatrice e istruttrice del centro.

Con un solido background come educatrice e istruttrice cinofila Csen e una laurea in tecniche di allevamento animale e educazione cinofila conseguita all’Università di Pisa, Chiara ha trasformato una passione personale in un servizio d’eccellenza per la comunità. Come lei stessa racconta, “il sogno di dedicarsi al benessere cinofilo è nato da un lungo percorso intrapreso con il mio cane, che presentava problematiche comportamentali”.

Questa esperienza l’ha spinta a esplorare diverse vie fino a trovare la propria strada. Nel 2020, la sua scommessa ha preso forma con l’apertura de I Cani del Poggio, un centro che in pochi anni è diventato un punto di riferimento e che ora culmina con l’inaugurazione della piscina. L’associazione I Cani del Poggio offre già un’ampia gamma di servizi, dall’educazione base del cane al recupero comportamentale, passando per l’asilo per cani e attività come il trekking di gruppo, tutte volte a promuovere un sano equilibrio e benessere per gli animali.

La piscina rappresenta il compimento di un’idea coltivata da Giglioli fin dagli studi universitari, dove aveva immaginato uno spazio acquatico dedicato agli amici a quattro zampe. Questa nuova struttura, cui si accede su prenotazione, è progettata per diverse attività: “Dall’agility in acqua, sempre sotto la guida di un istruttore, al rinforzo muscolare mirato – spiega Giglioli – È un luogo prezioso anche per i cani anziani o quelli che soffrono di patologie come l’artrite, offrendo loro un ambiente ideale per la terapia. Ma la piscina è anche un luogo di approccio all’acqua e di relax, dove i cani possono prendere confidenza con l’elemento liquido in totale sicurezza, combinando così i benefici della riabilitazione con quelli del puro divertimento e del rilassamento”.