
Paolo Mori, sindaco di Casciana Terme Lari dal giugno del 2024 alla guida del gruppo Per il Bene Comune
CASCIANA TERME LARI "Grazie alla Regione e in particolare al presidente Eugenio Giani il nostro Comune ha recuperato 314.819 euro per i lavori al nuovo polo scolastico di Casciana Terme che avevamo dovuto accantonare a bilancio dopo che la variante per lo spostamento di un cantiere per il Polo 0-6 non era stata considerata finanziabile con i fondi del Pnrr". Lo dice il sindaco Paolo Mori. "La somma è inserita nella legge di variazione di bilancio all’articolo 48 dedicato ai ‘Contributi straordinari per interventi di edilizia scolastica’ – precisa Mori – L’emendamento per il Comune di Casciana Terme Lari, di cui era a conoscenza anche il consigliere di Fratelli d’Italia e attuale vicepresidente del consiglio regionale Diego Petrucci, è stato inserito proprio dal presidente Giani. Ringrazio vivamente, a nome di tutta la comunità che rappresento, il presidente Eugenio Giani che con grande sensibilità ha manifestato attenzione al territorio e al problema che stavamo vivendo, non a causa nostra, non per un problema creato dagli uffici, ma per una scelta della precedente amministrazione. Un altro segno della qualità dei rapporti che stiamo coltivando con la Regione e che sta portando frutti anche per la risoluzione dei problemi che stanno vivendo da anni le Terme". Il contributo è di 79.869 euro per quest’anno e di 234.950 euro per il 2026 . "L’articolo 48 della legge di variazione di bilancio – spiega l’assessora Rossana Sordi – ha avuto il voto favorevole anche del centrodestra, come altri articoli della stessa legge. Le polemiche le lasciamo agli altri. Noi si continua a lavorare nell’interesse di tutti e portiamo risultati. Più soldi da Ecofor, risorse dalla Regione grazie alla mediazione del sindaco Mori, interlocuzioni positive con la Regione sulle terme, dialogo costruttivo con la Provincia per rivedere accordi precedenti che non ci piacciono. Questa è l’azione del gruppo Per il Bene Comune".